Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «distruggermi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Distruggermi

Informazioni di base

La parola distruggermi è formata da dodici lettere, quattro vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con distruggermi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Pensava di distruggermi moralmente, ma non c'è riuscito.
  • Il troppo lavoro di questi giorni rischia di distruggermi.
  • Pensavi davvero di riuscire a distruggermi, non ci riuscirai tanto facilmente.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Se ho dato un esempio vi ho insegnato che la più grande cosa che l'uomo può fare è quella di aggiungere natura alla natura, vita alla vita, spirito allo spirito, e non già di rosicchiare, rimasticare e biascicare le opere degli altri: perché dunque vi affaticate a far capire quel ch'io ho detto invece di sentirvi accendere l'anima per superarmi e distruggermi con altre creazioni?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distruggermi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: distruggerai, distruggerci, distruggerei, distruggerli, distruggersi, distruggerti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: distruggi, disti, ditemi, dite, diti, direi, dire, dirmi, digerì, duri, istruì, istmi, iter, item, iugeri, ieri, struggi, stremi, sturi, steri, suggerì, seri, semi, tremi, turi, teri, temi, ruggì, remi, gemi.
Parole con "distruggermi"
Finiscono con "distruggermi": autodistruggermi.
Parole contenute in "distruggermi"
germi, strugge, distrugge, struggermi.
Incastri
Si può ottenere da dirmi e strugge (DIstruggeRMI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distruggermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggerà/ami, distruggeresti/estimi, distruggerla/lami, distruggerli/limi.
Usando "distruggermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = distruggerci; * miei = distruggerei; * mili = distruggerli; * misi = distruggersi; * miti = distruggerti; * miete = distruggerete.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distruggermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggerle/elmi, distruggerlo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distruggermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: distruggerà/mia, distruggerci/mici, distruggere/mie, distruggerei/miei, distruggerete/miete, distruggerli/mili, distruggerò/mio, distruggersi/misi, distruggerti/miti.
Usando "distruggermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = distruggerla; * limi = distruggerli; * estimi = distruggeresti.
Sciarade incatenate
La parola "distruggermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: distrugge+germi, distrugge+struggermi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Distrugge per il solo piacere di distruggere, Si altera distruggendo un habitat naturale, Il Tullo che distrusse Alba Longa, Distrussero Alba Longa, Città della Palestina che fu distrutta dal fuoco celeste.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: distruggereste, distruggeresti, distruggerete, distruggerla, distruggerle, distruggerli, distruggerlo « distruggermi » distruggerò, distruggersi, distruggerti, distruggesse, distruggessero, distruggessi, distruggessimo
Parole di dodici lettere: distruggerle, distruggerli, distruggerlo « distruggermi » distruggersi, distruggerti, distruggesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reggermi, correggermi, proteggermi, prefiggermi, affliggermi, infliggermi, struggermi « distruggermi (imreggurtsid) » autodistruggermi, dirigermi, rivolgermi, sconvolgermi, capovolgermi, avvolgermi, ravvolgermi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «distruggermi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze