Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «districhiate», il significato, curiosità, forma del verbo «districare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Districhiate

Forma verbale

Districhiate è una forma del verbo districare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di districare.

Informazioni di base

La parola districhiate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per districhiate
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: districate, districa, distrae, distiche, distici, distica, distiate, disti, distate, dista, dischi, diti, ditate, dita, ditte, dite, dirci, dirà, dire, diciate, dici, dica, dice, diate, date, istrici, istrice, istria, istat, ischia, ischi, irite, irate, irte, striate, stria, strie, stiate, stia, stie, state, siate, site, sciate, scia, scie, scat, trii, tria, trite, trie, trae, tate, rate, chat.
Parole contenute in "districhiate"
chi, districhi. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "districhiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: districa/ricarichiate, districo/ricorichiate.
Usando "districhiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = districhiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "districhiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: districo/occhiate.
Usando "districhiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = districhino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "districhiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: districhiamo/temo.
Usando "districhiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: districa * = ricarichiate; districo * = ricorichiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Distrugge solo per il piacere di distruggere, Si altera distruggendo un habitat naturale, Distruggere con le fiamme, Il reparto addetto alla distribuzione, Distrugge tutto ciò che lambisce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: districheremo, districhereste, districheresti, districherete, districherò, districhi, districhiamo « districhiate » districhino, districo, districò, distrofia, distrofica, distrofiche, distrofici
Parole di dodici lettere: districherai, districherei, districhiamo « districhiate » distruggemmo, distruggendo, distruggente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rubrichiate, derubrichiate, corichiate, ricorichiate, barrichiate, lastrichiate, rilastrichiate « districhiate (etaihcirtsid) » rosichiate, morsichiate, intossichiate, disintossichiate, musichiate, fatichiate, affatichiate
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «districhiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze