Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «disporsi», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Disporsi

Informazioni di base

La parola disporsi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con disporsi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Li ho pregati di disporsi ordinatamente in doppia fila per evitare litigi.
Non ancora verificati:
  • Per aspettare l'apertura della mostra è meglio disporsi in fila per non perdere il posto.
  • Bisogna disporsi di buona lena a preparare i bagagli per la partenza.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Il 20 ottobre il corpo dell'armata franca era arrivato a un altro ponte fortificato sull'Oronte, quello a nord, dove la strada proveniente da Marash ch'essi avevano seguito e quella che giungeva da Aleppo si univano: era detto il «Ponte di Ferro». Le difese avanzate antiochene erano state travolte, ma avevano avuto tempo di ripiegare entro le mura. I franchi avevano cominciato a disporsi per l'assedio, e a quel punto Yaghi-Siyan aveva permesso loro di organizzarsi tranquillamente. Egli sapeva bene che la città era imprendibile: salvo per qualche tradimento, ch'era la ragione per la quale nel 1085 i turchi erano riusciti a impadronirsene.

Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “È segno della razionalità umana anche la parola e con la parola si può bestemmiare Dio. Non tutto ciò che è proprio dell'uomo è necessariamente buono. Il riso è segno di stoltezza. Chi ride non crede in ciò di cui si ride, ma neppure lo odia. E dunque ridere del male significa non disporsi a combatterlo e ridere del bene significa disconoscere la forza per cui il bene è diffusivo di sé. Per questo la Regola dice: «decimus humilitatis gradus est si non sit facilis ac promptus in risu, quia scriptum est: stultus in risu exaltat vocem suam.»”

Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Quando la serva gli annunciò il signor dottor Molesin, don Emanuele, che stava leggendo il breviario, ebbe la visione dell'incontro colla Vayla in sagrestia, della scenata sulla strada di Mea, e si fece il segno della croce per cacciare da sé ogni spirito vendicativo e disporsi a far del male per la causa del bene. La compunzione interna, fredda e dura, gli si leggeva sulla fronte, nei tristi occhi acquosi e persino nell'incedere tardo, composto, dell'allampanata persona.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disporsi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: discorsi, dispersi, disporvi, distorsi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: disposi.
Altri scarti con resto non consecutivo: dissi, dipoi, dirsi, dorsi, dori, dosi, issi, sposi, sorsi, pori, posi.
Parole con "disporsi"
Finiscono con "disporsi": predisporsi.
Parole contenute in "disporsi"
orsi, porsi, sporsi. Contenute all'inverso: ops, psi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disporsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disposto/storsi, disporrà/rasi, disporre/resi, disporrò/rosi, disporvi/visi.
Usando "disporsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sire = disporre.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disporsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disse/esporsi, disporrà/arsi, disporre/ersi, disporrò/orsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disporsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: disporre/sire.
Usando "disporsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resi = disporre; * rasi = disporrà; * rosi = disporrò; * visi = disporvi.
Intarsi e sciarade alterne
"disporsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/sposi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dispositivi applicati alle lampade per meglio propagare la luce, Dispositivo per ricerche subacquee, Beneficiano di particolari disposizioni testamentarie, Disporre in tempo, Una non disposta al sorriso.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Indursi, Disporsi, Muoversi a - Indursi a far chechessia è cedere a interno ragionamento, a suggestione, a incentivo; disporsi è mettersi in proato per operare; muoversi è principiar l'opera. La passione c'induce a mal fare; l'abitudine vi ci tiene disposti; l'occasione ci muove a farlo. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: disporrei, disporremmo, disporremo, disporreste, disporresti, disporrete, disporrò « disporsi » disporvi, dispose, disposero, disposi, dispositivi, dispositivo, disposizione
Parole di otto lettere: disporrà, disporre, disporrò « disporsi » disporvi, disposta, disposte
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoporsi, frapporsi, contrapporsi, opporsi, interporsi, sporsi, esporsi « disporsi (isropsid) » predisporsi, retrorsi, destrorsi, sinistrorsi, sorsi, risorsi, insorsi
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «disporsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze