Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola discrepanti. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: ascoltato.


Frasi con discrepanti - esempi


Vedi anche: La parola discrepanti

Frasi (non ancora verificate)
Dopo aver ascoltato il relatore sulla diga, i pareri furono discrepanti.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Non gettare discredito su una persona solo per sentito dire!
* Negli organismi statali europei non vi è coordinamento e collaborazione, ma discrasie.
Auguriamoci che la discrasia economica e sociale del nostro paese venga superata e nasca un equilibrio stabile e onesto.
I clienti dei discount sono sempre attenti ai prezzi!
La discrepanza tra le versioni dei fatti raccontate dai due testimoni è notevole.
Man mano che prosegue l'esame del testo, emergono sempre maggiori discrepanze.
Dopo aver rotto tutti i salvadanai, riuscimmo a totalizzare una discreta cifra che ci permise di andare in vacanza.
Non mi piace la compagnia, tra poco me la filerò discretamente!

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: discotecarie, discoteche, discount, discrasia, discrasie, discredito « discrepanti » discrepanza, discrepanze, discreta, discretamente, discrete, discreti
Dizionario italiano inverso: antiderapanti, impepanti « discrepanti » partecipanti, compartecipanti
Vedi anche: Parole che iniziano con DIS
Altre frasi di esempio con: relatore, ascoltare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze