(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se discorressimo tranquillamente invece di alterarci, non disturberemmo i vicini. |
| * Era una persona così affabile che sembrava che discorressi con un vecchio amico. |
| * Se i miei figli discorressero di politica, non litigherebbero perché hanno le stesse idee. |
| * Se solo discorresse meno del suo lavoro, sarebbe più interessante come uomo. |
| * Quando incontrasti il vecchio amico che non vedevi da tempo, discorresti amabilmente del più e del meno. |
| * Capii subito, per come discorreva di religione, quale fosse la sua confessionalità. |
| Mi innervosivano gli amici professorini che discorrevano dandosi delle arie boriose. |
| Discorri in modo ermetico, annoieresti anche mia nonna. |