(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Chiara ha l'abitudine di sventagliare, in ogni colloquio di lavoro, tutti i suoi diplomi. |
| * Se continuerete a studiare molto, vi diplomerete con il massimo dei voti. |
| * Non appena ci diplomeremo alla scuola enologica, inizieremo il periodo di tirocinio presso la grande cantina del paese. |
| Se quella scuola avesse offerto corsi di specializzazione, gli alunni si diplomerebbero con maggiori competenze. |
| Otterrò facilmente la licenza commerciale per aprire il negozio, se mi diplomo. |
| Da quando si diplomò non fu più lui: una cosa a dir poco inspiegabile! |
| * Per misurare il grado di diplopia a mia madre, l'oculista utilizzò un diplopiometro. |
| La lente prismatica trova indicazione per la cura delle diplopie. |