Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dimostrazioni», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dimostrazioni

Informazioni di base

La parola dimostrazioni è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-mo-stra-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dimostrazioni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le dimostrazioni di piazza, che si fanno a Roma, stanno mettendo la città in una crisi profonda.
  • Ho assistito a delle dimostrazioni di prodotti estetici, presso l'abitazione di una mia amica.
  • Queste tue dimostrazioni di affetto mi inteneriscono.
Citazioni da opere letterarie
I Viceré di Federico De Roberto (1894): L'incontro del Priore con Raimondo fu osservato da tutti: il Priore che stava seduto accanto a monsignor Vescovo col Vicario e parecchi canonici, appena scorto il fratello s'alzò e gli aperse le braccia: Raimondo si lasciò abbracciare un'altra volta, ma quelle dimostrazioni d'affetto lo seccavano visibilmente. Poi il principe lo condusse via, e tutti ripresero i loro posti e i discorsi interrotti.

Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Allora Zaneto ruppe in singhiozzi più forti. Maironi sapeva che il vecchio portava veramente affetto alla figliuola reclusa in un luogo di sventura; sapeva che quelle lacrime non si potevano dir false. Pure, siccome il modo suo di sentire e di esprimere il dolore era affatto diverso, le dimostrazioni così rumorose e intempestive di Zaneto gli ferivano i nervi come a suo padre le dolcezze della süra Peppina. Il sangue che ora gli corse al viso era proprio il buon sangue impetuoso del povero Franco.

La promessa di Ada Negri (1917): — I compagni socialisti!... Già. Comizi, probiviri, propaganda, dimostrazioni, scioperi, il diavolo a quattro, un mare di gesti e di chiacchiere: per riuscire, infine, a guadagnar due o tre lire di più al giorno. Già. Anch'io, per un momento, ho pensato di farmi socialista. Ma che cosa si ottiene?... Che son mai due o tre lire al giorno di più?...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dimostrazioni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dimostrazione.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dimostrai, dimostri, dimostro, dimorai, dimora, dimori, dimoro, dima, distrazioni, distrai, distai, dista, disti, disto, dita, ditini, diti, ditoni, dito, dirai, dirà, dirò, dosai, dosa, dosi, doso, dotazioni, dotai, dota, doti, doto, dorai, dora, dorio, dori, doro, doni, drin, droni, dazio, dazi, daini, imani, iman, iosa, iota, istrioni, iran, mostrai, mostrini, mostri, mostro, mosti, mosto, mota, moti, moto, mora, morioni, morii, mori, moro, mozioni, mani, mini, ostro, osta, osti, osai, otri, orazioni, orazio, orzo, orini, orni, ozio, ozoni, strani, stazioni, staio.
Parole con "dimostrazioni"
Finiscono con "dimostrazioni": controdimostrazioni.
Parole contenute in "dimostrazioni"
tra, zio, ioni, zioni, azioni, mostra, strazi, razioni, strazio, dimostra, trazioni. Contenute all'inverso: noi, zar, somi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dimostrazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostravi/aviazioni, dimostrano/nozioni.
Usando "dimostrazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = dimostrate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dimostrazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dimostrate/azioniate.
Usando "dimostrazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nozioni = dimostrano; * aviazioni = dimostravi.
Sciarade e composizione
"dimostrazioni" è formata da: dimostra+zioni.
Sciarade incatenate
La parola "dimostrazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dimostra+azioni, dimostra+razioni, dimostra+trazioni.
Intarsi e sciarade alterne
"dimostrazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dimostri/azoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dimostrava, dimostravamo, dimostravano, dimostravate, dimostravi, dimostravo, dimostrazione « dimostrazioni » dimostrerà, dimostrerai, dimostreranno, dimostrerebbe, dimostrerebbero, dimostrerei, dimostreremmo
Parole di tredici lettere: dimostratrice, dimostratrici, dimostrazione « dimostrazioni » dimostreranno, dimostrerebbe, dimostreremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distrazioni, registrazioni, videoregistrazioni, fonoregistrazioni, amministrazioni, somministrazioni, inchiostrazioni « dimostrazioni (inoizartsomid) » controdimostrazioni, prostrazioni, esclaustrazioni, illustrazioni, perlustrazioni, frustrazioni, attrazioni
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIM, finiscono con I

Commenti sulla voce «dimostrazioni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze