| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per poter intonare con precisione si usa il diapason, che dà il La come nota di partenza. |
| * Il professore di filosofia ci descrisse l'importanza delle dianoie nel pensiero aristotelico. |
| * Il professore di filosofia mi chiese al differenza tra la conoscenza noetica e la dianoia. |
| * Aristotele suddivide le virtù in etica e dianoetica. |
| Sull'alta scogliera il geologo ci fece vedere un esempio di diapiro salino. |
| * Chiesi al farmacista se il farmaco fosse diapnoico, visto che la mia sudorazione era aumentata. |
| Ho una bellissima diapositiva che ritrae i miei bisnonni. |
| La proiezione delle diapositive era sempre attesa con impazienza. |