Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «denomina», il significato, curiosità, forma del verbo «denominare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Denomina

Forma verbale

Denomina è una forma del verbo denominare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di denominare.

Informazioni di base

La parola denomina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denomina
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denomini, denomino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: menomino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: domina, domi, doma, dona, dina, enna, emina, noma, noia, nona.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: denominai.
Parole con "denomina"
Iniziano con "denomina": denominai, denominale, denominali, denominano, denominare, denominata, denominate, denominati, denominato, denominava, denominavi, denominavo, denominammo, denominando, denominante, denominanti, denominasse, denominassi, denominaste, denominasti, denominarono, denominativa, denominative, denominativi, denominativo, denominatore, denominatori, denominavamo, denominavano, denominavate, ...
Finiscono con "denomina": ridenomina.
Contengono "denomina": ridenominai, ridenominano, ridenominare, ridenominata, ridenominate, ridenominati, ridenominato, ridenominava, ridenominavi, ridenominavo, ridenominammo, ridenominando, ridenominante, ridenominanti, ridenominasse, ridenominassi, ridenominaste, ridenominasti, ridenominarono, ridenominavamo, ridenominavano, ridenominavate, ridenominassero, ridenominassimo.
»» Vedi parole che contengono denomina per la lista completa
Parole contenute in "denomina"
mina, nomi, nomina. Contenute all'inverso: ani, animo.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIdenominaI; in rita dà RIdenominaTA; in riti dà RIdenominaTI; in rito dà RIdenominaTO; in riva dà RIdenominaVA; in rivo dà RIdenominaVO; in risse dà RIdenominaSSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denomina" si può ottenere dalle seguenti coppie: deride/ridenomina, denoti/timina.
Usando "denomina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nominavi = devi; * nominavo = devo; * nominammo = demmo; * nominante = dente; * nominanti = denti; * nominasse = desse; * nominassi = dessi; * nominaste = deste; * nominasti = desti; * minata = denota; * minati = denoti; * minato = denoto; * nominassero = dessero; * nominassimo = dessimo; ride * = rinomina; * aera = denominerà; * aero = denominerò; * aerai = denominerai; * aerei = denominerei; * aiate = denominiate; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "denomina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * animosa = densa; * animose = dense; * animosi = densi; * animoso = denso; * animosità = densità; * annali = denominali; * annata = denominata; * annate = denominate; * animosamente = densamente.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "denomina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/nominale, lide/nominali, tede/nominate, vide/nominavi.
Usando "denomina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nominale * = lede; nominali * = lide; nominavi * = vide; * lede = nominale; * lide = nominali; * tede = nominate; * vide = nominavi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denomina" si può ottenere dalle seguenti coppie: dei/nominai, demmo/nominammo, dente/nominante, denti/nominanti, desse/nominasse, dessero/nominassero, dessi/nominassi, dessimo/nominassimo, deste/nominaste, desti/nominasti, devi/nominavi, devo/nominavo, denota/minata, denoti/minati, denoto/minato.
Usando "denomina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timina = denoti; * dente = nominante; * denti = nominanti; * alea = denominale; * anoa = denominano; * area = denominare; * atea = denominate.
Intarsi e sciarade alterne
"denomina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: domi/enna.
Intrecciando le lettere di "denomina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = denominerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Così fu denominata l'invasione dell'URSS da parte dei nazisti, Così sono anche denominati gli apparecchi che sono in grado di alzarsi da terra, Denominato in tal modo, La denominazione della Sonata op. 106 per pianoforte di Beethoven, Denotano noia o sonno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: denocciolerò, denoccioli, denoccioliamo, denoccioliate, denocciolino, denocciolò, denocciolo « denomina » denominai, denominale, denominali, denominammo, denominando, denominano, denominante
Parole di otto lettere: dendrite, dendriti, denigrai « denomina » denomini, denomino, denominò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commina, gommina, domina, predomina, sagomina, sgomina, nomina « denomina (animoned) » ridenomina, rinomina, soprannomina, teobromina, contromina, gelsomina, adermina
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con A

Commenti sulla voce «denomina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze