Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deferimenti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deferimenti

Informazioni di base

La parola deferimenti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con deferimenti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Fu necessario cancellare tutte le domande di coloro i quali avevano subito deferimenti disciplinari.
  • Solo per questa volta non ci saranno deferimenti disciplinari.
  • La procura ha disposto dei deferimenti verso i quattro dirigenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deferimenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deferimento, deperimenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deferiti, deferii, deferenti, definì, dementi, denti, drin, dreni, dimeni, dime, diti, erme, erti, ferie, feriti, ferii, fermenti, ferme, fermi, feti, freni, fieni, finti, fini, rimi, rieti, riti, reni, reti, meni.
Parole contenute in "deferimenti"
eri, enti, ferì, rime, menti, deferì, ferimenti. Contenute all'inverso: ire, mire, refe.
Incastri
Si può ottenere da dementi e ferì (DEferiMENTI).
Lucchetti
Usando "deferimenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = deferire; * mentirà = deferirà; * mentirò = deferirò; * mentita = deferita; * mentite = deferite; * mentiti = deferiti; * mentito = deferito; * mentiva = deferiva; * mentivi = deferivi; * mentivo = deferivo; * mentiamo = deferiamo; * mentiate = deferiate; * mentimmo = deferimmo; * mentirai = deferirai; * mentirei = deferirei; * mentisca = deferisca; * mentisce = deferisce; * mentisci = deferisci; * mentisco = deferisco; * mentisse = deferisse; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deferimenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferirà/armenti, deferimmo/omenti.
Sciarade e composizione
"deferimenti" è formata da: deferì+menti.
Sciarade incatenate
La parola "deferimenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deferì+ferimenti.
Intarsi e sciarade alterne
"deferimenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dei/fermenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Assiste il suo superiore con esagerata deferenza, Si defalca dal lordo per ottenere il peso netto, Un popolare deejay, Il Paice dei Deep Purple, Si defalca dal lordo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deferentiti, deferenza, deferenze, deferì, deferiamo, deferiate, deferii « deferimenti » deferimento, deferimmo, deferirà, deferirai, deferiranno, deferire, deferirebbe
Parole di undici lettere: defenestrai, deferentite, deferentiti « deferimenti » deferimento, deferiranno, deferirebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azzoppimenti, incupimenti, chiarimenti, schiarimenti, parimenti, aderimenti, ferimenti « deferimenti (itnemirefed) » differimenti, riferimenti, autoriferimenti, conferimenti, proferimenti, trasferimenti, alleggerimenti
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con I

Commenti sulla voce «deferimenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze