Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «declamaste», il significato, curiosità, forma del verbo «declamare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Declamaste

Forma verbale

Declamaste è una forma del verbo declamare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di declamare.

Informazioni di base

La parola declamaste è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per declamaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declamante, declamasse, declamasti, reclamaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: reclamasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: declamate.
Altri scarti con resto non consecutivo: deste, dama, dame, date, else, caste, cast, case, lame, amate, mate.
Parole contenute in "declamaste"
ama, mas, aste, lama, amaste, declama. Contenute all'inverso: mal, alce.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "declamaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: declami/mimaste, declamare/reste, declamate/teste, declamato/toste, declamava/vaste, declamavi/viste, declamasse/sete, declamassi/site.
Usando "declamaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = declamammo; * stendo = declamando; * stenti = declamanti; * stesse = declamasse; * stessi = declamassi; prode * = proclamaste; * stessero = declamassero; * stessimo = declamassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "declamaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: declamassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "declamaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: declamammo/stemmo, declamando/stendo, declamanti/stenti, declamasse/stesse, declamassero/stessero, declamassi/stessi, declamassimo/stessimo, declamasse/tese, declamassero/tesero, declamassi/tesi.
Usando "declamaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proclamaste * = prode; declami * = mimaste; * reste = declamare; * teste = declamate; * toste = declamato; * viste = declamavi; * sete = declamasse; * site = declamassi.
Sciarade incatenate
La parola "declamaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: declama+aste, declama+amaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La si può declamare, La declamano i bambini in certe ricorrenze, Si dice d'uno che si esprime declamando, Lo beve chi ha deciso di suicidarsi, Il colpo decisivo che mette fine all'incontro di tennis.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: declamanti, declamare, declamarono, declamasse, declamassero, declamassi, declamassimo « declamaste » declamasti, declamata, declamate, declamati, declamato, declamatore, declamatori
Parole di dieci lettere: declamanti, declamasse, declamassi « declamaste » declamasti, declamerai, declamerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): amalgamaste, sciamaste, chiamaste, richiamaste, riamaste, acclamaste, riacclamaste « declamaste (etsamalced) » reclamaste, conclamaste, proclamaste, esclamaste, bramaste, diramaste, tramaste
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «declamaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze