Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «decalcare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Decalcare

Verbo

Decalcare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è decalcato. Il gerundio è decalcando. Il participio presente è decalcante. Vedi: coniugazione del verbo decalcare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di decalcare (ricalcare, calcare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola decalcare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con decalcare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per riprodurre più o meno fedelmente un'immagine usavo decalcare la figura su un foglio bianco sottostante.
  • Mio padre mi regalò due stampi con le figure di due leggendari re inglesi. Grazie a loro imparai a decalcare le immagini in rilievo su carta.
  • Era bravissima a decalcare i suoi disegni su qualsiasi superficie.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decalcare
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: decalcate, defalcare.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: daca, dace, dare, elce, calce, calare, cala, cale, alce, alare, acre, lare.
Parole contenute in "decalcare"
are, alca, care, calca, calcare, decalca. Contenute all'inverso: ace, era.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalcai/ire, decalcata/tare.
Usando "decalcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = decalcata; * areate = decalcate; * areati = decalcati; * areato = decalcato; ride * = ricalcare; * rendo = decalcando; * resse = decalcasse; * ressi = decalcassi; * reste = decalcaste; * resti = decalcasti; * ressero = decalcassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "decalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalcata/atre, decalcato/otre.
Usando "decalcare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = decalcata; * erte = decalcate; * erti = decalcati; * erto = decalcato.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "decalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/calcarea, ode/calcareo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decalcare" si può ottenere dalle seguenti coppie: decalca/area, decalcata/areata, decalcate/areate, decalcati/areati, decalcato/areato, decalcai/rei, decalcando/rendo, decalcasse/resse, decalcassero/ressero, decalcassi/ressi, decalcaste/reste, decalcasti/resti, decalcate/rete, decalcati/reti.
Sciarade incatenate
La parola "decalcare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decalca+are, decalca+care, decalca+calcare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il simbolo del decagrammo, Può esserlo un giovane artista al suo debutto, Il Giovanni del Decamerone, Serate di debutto, Il personaggio del Decamerone amico di Bruno e Buffalmacco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: decalca, decalcai, decalcammo, decalcando, decalcano, decalcante, decalcanti « decalcare » decalcarono, decalcasse, decalcassero, decalcassi, decalcassimo, decalcaste, decalcasti
Parole di nove lettere: decadremo, decadrete, decalcano « decalcare » decalcata, decalcate, decalcati
Lista Verbi: decaffeinare, decaffeinizzare « decalcare » decalcificare, decantare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smozzicare, spiluzzicare, spilluzzicare, stuzzicare, ristuzzicare, calcare, accalcare « decalcare (eraclaced) » ricalcare, anticalcare, defalcare, impalcare, soppalcare, spalcare, cavalcare
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEC, finiscono con E

Commenti sulla voce «decalcare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze