Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «continuerebbero», il significato, curiosità, forma del verbo «continuare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Continuerebbero

Forma verbale

Continuerebbero è una forma del verbo continuare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di continuare.

Informazioni di base

La parola continuerebbero è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: con-ti-nue-réb-be-ro. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con continuerebbero per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se potessero, i miei amici continuerebbero a lavorare in quel market.
  • Se non ci fossero delle regole da rispettare i ragazzini continuerebbero a giocare senza fare i compiti.
Non ancora verificati:
  • Se non previsto dal regolamento i consiglieri continuerebbero le riunioni politiche.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continuerebbero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: continuerò, continuo, contino, conturberò, conturbo, conterebbero, conterebbe, conterrò, conterò, contee, conte, contro, conto, conino, conierebbero, conierebbe, conierò, conio, coni, cono, coti, cote, core, corbe, corro, coro, cineree, cinereo, cine, cirro, ciro, ciberò, cibo, curerò, cure, curo, cubo, ceree, cereo, cere, cerbero, cerro, cero, cebo, crebbero, crebbe, creerò, creo, onte, onere, onero, otre, oibò, orbe, orbo, obero, nube, nere, nerbo, nero, tino, tirerò, tiro, turerò, ture, turberò, turbe, turbo, turo, tubero, tube, tubo, terrò, tebeo, ibero, uree, ureo, urbe, erebo, erbe.
Parole contenute in "continuerebbero"
con, ere, ero, ebbe, conti, ebbero, continue, continuerebbe. Contenute all'inverso: ore, uni, bere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "continuerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuereste/resterebbero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "continuerebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuerebbe/eroe.
Sciarade incatenate
La parola "continuerebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: continuerebbe+ero, continuerebbe+ebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bersagliare un... cervello con continue domande, C'è chi non la vede anche se la guarda in continuazione, Impedire la continuità, Un vacillamento continuato, La godono le persone che appaiono di continuo alla televisione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: continuazione, continuazioni, continue, continuerà, continuerai, continueranno, continuerebbe « continuerebbero » continuerei, continueremmo, continueremo, continuereste, continueresti, continuerete, continuerò
Parole di quindici lettere: contingenteremo, contingenterete, continuatamente « continuerebbero » contorcerebbero, contornerebbero, contrabbandammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impinguerebbero, rimpinguerebbero, estinguerebbero, distinguerebbero, contraddistinguerebbero, attenuerebbero, insinuerebbero « continuerebbero (orebbereunitnoc) » sciacquerebbero, risciacquerebbero, scialacquerebbero, annacquerebbero, perequerebbero, tatuerebbero, perpetuerebbero
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «continuerebbero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze