Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contenderemmo», il significato, curiosità, forma del verbo «contendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contenderemmo

Forma verbale

Contenderemmo è una forma del verbo contendere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di contendere.

Informazioni di base

La parola contenderemmo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contenderemmo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: contunderemmo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contenderemo.
Altri scarti con resto non consecutivo: contenderò, contendemmo, contendo, contenere, contenemmo, contee, conteremmo, conteremo, conterò, contro, conto, cono, cote, code, core, cormo, coro, como, ceneremmo, ceneremo, cenere, cenerò, cene, ceno, cederemmo, cederemo, cedere, cederò, cedemmo, cede, cedro, cedo, cereo, cere, cero, cremo, creo, onere, onero, onde, otre, nere, nero, tenderemo, tenderò, tendemmo, tendo, tenere, tenero, tener, tenemmo, tede, temo, tremo, edere, eremo, ermo, demmo, demo, remo.
Parole contenute in "contenderemmo"
con, ere, rem, onte, conte, tende, tender, tendere, contende, contendere, tenderemmo. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/intenderemmo, contest/estenderemmo, conteso/sonderemmo, conteneva/evaderemmo, contendereste/resteremmo, contendereste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conta/attenderemmo, contendeva/avremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "contenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderemmo = conteso; * evaderemmo = conteneva; contest * = estenderemmo.
Sciarade e composizione
"contenderemmo" è formata da: con+tenderemmo.
Sciarade incatenate
La parola "contenderemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conte+tenderemmo, contende+tenderemmo, contendere+tenderemmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Contendere un primato, Sta dalla parte di uno dei due contendenti, Si contendeva voti con la DC, Michele noto pittore contemporaneo, La congiunzione che indica contemporaneità.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contenderai, contenderanno, contenderci, contendere, contenderebbe, contenderebbero, contenderei « contenderemmo » contenderemo, contendereste, contenderesti, contenderete, contenderò, contendersi, contendesse
Parole di tredici lettere: contemporaneo, contenderanno, contenderebbe « contenderemmo » contendereste, contenderesti, contendessero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorprenderemmo, tenderemmo, pretenderemmo, intenderemmo, fraintenderemmo, sovrintenderemmo, sottintenderemmo « contenderemmo (ommerednetnoc) » protenderemmo, stenderemmo, estenderemmo, distenderemmo, attenderemmo, disattenderemmo, sottenderemmo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contenderemmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze