Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consumeristica», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consumeristica

Informazioni di base

La parola consumeristica è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consumeristica
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consumeristici, consumeristico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consumerà, consumistica, consumisti, consumista, consumi, consuma, consueti, consueta, conserti, conserta, consisti, consista, consti, consta, conica, conia, coni, conti, conta, conca, cosmesi, cosmetica, cosmica, cosmi, cose, cosi, cossi, costi, costa, cosca, cosa, cometa, come, comica, coma, coesi, coesa, coristi, corista, corica, cori, corsica, corsia, corsi, corsa, corti, corta, cora, coiti, cotica, coti, coca, curia, curi, cura, cerica, ceri, certi, certa, cerca, cera, cesti, cesta, ceti, ceca, crisi, critica, cric, cria, cistica, cisti, cista, citi, cita, cica, oneri, onera, onesti, onesta, ontica.
Parole contenute in "consumeristica"
con, eri, tic, meri, sumeri, eristica. Contenute all'inverso: emù, ire, rem, sir, sire.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consumeristica" si può ottenere dalle seguenti coppie: consumerismi/mitica.
Usando "consumeristica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = consumeristiche.
Lucchetti Alterni
Usando "consumeristica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitica = consumerismi.
Intarsi e sciarade alterne
"consumeristica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consti/sumerica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fedeli ad usi e consumi, Se qualcosa ce l'avesse... non si consumerebbe mai, La perenne consumazione dei secoli, Sono propri delle società consumistiche, Modalità che diminuisce il consumo della batteria del telefonino.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consumeremmo, consumeremo, consumereste, consumeresti, consumerete, consumerismi, consumerismo « consumeristica » consumeristiche, consumeristici, consumeristico, consumerò, consumi, consumiamo, consumiamoci
Parole di quattordici lettere: consorzieresti, consuetudinari, consumerebbero « consumeristica » consumeristici, consumeristico, consustanziale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragionieristica, pionieristica, pompieristica, carrieristica, cantieristica, sentieristica, cameristica « consumeristica (acitsiremusnoc) » operistica, pauperistica, gangsteristica, caratteristica, computeristica, veristica, miristica
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A

Commenti sulla voce «consumeristica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze