Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consolavamo», il significato, curiosità, forma del verbo «consolare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consolavamo

Forma verbale

Consolavamo è una forma del verbo consolare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di consolare.

Informazioni di base

La parola consolavamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con consolavamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il piccolino cadde e sbucciò le ginocchia: piangeva. Lo consolavamo cercando di farlo ridere.
  • Tutti insieme consolavamo il nostro amico per il brutto voto.
  • La consolavamo come meglio potevamo ma le sue lacrime non cessavano.
Citazioni da opere letterarie
Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): E me gli insegnava col dito, lungo quella collina che si alza poco oltre Bergamo fra la pianura ed il lago d'Iseo; e quando li fissava, gli si gonfiavano gli occhi e piangeva. Potevo io non volergli bene? Non vorrei però ch'ella sospetasse in male. Lo amavo siccome un fratello; gli prometteva d'amarlo sempre; io gli contava i miei dispiaceri, egli a me i suoi, e ci consolavamo a vicenda.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consolavamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: consolavano, convolavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: consolavo, consolo, cono, coso, cosa, cosmo, cool, colavamo, colava, colavo, cola, colmo, colo, cova, covo, como, clava, cava, cavo, osol, oslo, osavamo, osava, osavo, olmo, nola, nolo, nova, solvo, solo, slava, slavo, slam, lavo.
Parole con "consolavamo"
Finiscono con "consolavamo": riconsolavamo.
Parole contenute in "consolavamo"
amo, ava, con, ola, sol, lava, sola, consola, consolava.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consolavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsolavamo, coni/isolavamo, consolavate/temo.
Usando "consolavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = consolavano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "consolavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolava/avallavamo, consolido/odiavamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "consolavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconsolava/mori.
Usando "consolavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riconsolava.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consolavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: consolavano/mono.
Usando "consolavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = consolavate; rimo * = riconsolava.
Sciarade incatenate
La parola "consolavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consolava+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ripetuto è un colpetto consolatorio sulle spalle, Il console che sconfisse Asdrubale sul Metauro, La città umbra con il Palazzo dei Consoli, Una delle Vie consolari, La Via consolare che da Roma porta oltre Fiuggi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consolatori, consolatoria, consolatorie, consolatorio, consolatrice, consolatrici, consolava « consolavamo » consolavano, consolavate, consolavi, consolavo, consolazione, consolazioni, console
Parole di undici lettere: consolarono, consolatore, consolatori « consolavamo » consolavano, consolavate, consoleremo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): popolavamo, ripopolavamo, sovrappopolavamo, spopolavamo, spappolavamo, intrappolavamo, isolavamo « consolavamo (omavalosnoc) » riconsolavamo, rosolavamo, scombussolavamo, affusolavamo, inscatolavamo, sgretolavamo, aggomitolavamo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «consolavamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze