(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anche per l'ingresso in famiglia di un figlio adottivo sono concessi ai genitori congedi parentali. |
| Alla chiusura del Congresso Internazionale, ogni relatore si congedava con i colleghi e con l'uditorio, brindando con lo spumante. |
| Per difendere i confini dovettero riassoldare chi era già stato congedato. |
| Non avremmo mai immaginato che potesse rivolgersi a noi con tanta scurrilità, abbiamo salutato i presenti e ci siamo congedati dalla riunione. |
| Dopo dodici mesi di naja non vedevo l'ora di andare in congedo. |
| Salutò e si congedò dalla corte con un inchino ossequioso ai nobili. |
| * A causa di un congegnaccio complicato non sono riuscita a far funzionare il macchinario. |
| Congegnammo un piano ad insaputa del tuo amico, affinché non sapesse che il suo viaggio l'avremmo pagato noi. |