Forma verbale |
Conduceva è una forma del verbo condurre (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di condurre. |
Informazioni di base |
La parola conduceva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-dù-ce-va. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conduceva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Alla zappa! di Luigi Pirandello (1902): In un lato, era la mangiatoja per le bestie: un asino vi tritava pazientemente la sua razione di paglia. Nel lato opposto, era un gran letto, dai trespoli di ferro non bene in equilibrio su l'acciottolato della stanza in pendio: vi si buttavano a dormire i tre fratelli, non mai tutti insieme, giacché ora l'uno ora l'altro passava la notte all'aperto, di guardia. Il resto della stanza era ingombro d'attrezzi rurali. Una scaletta di legno conduceva alla camera a solajo, dove dormivano i due vecchi e l'orfana. Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): Con il cavallo al passo dietro i buoi che lo Scricco conduceva, Sandro Molenda trovava sollievo in un sospetto che altra volta gli sarebbe stato gravoso. Quei due animali così belli e forti e bene appaiati, da esposizione, li aveva comperati per meno di quanto valevano in apparenza. Qualche difetto dovevano averlo. Quale? Li considerava; li immaginava sotto il giogo, a timone del carro o dell'aratro: quale dei due gli sfigurerebbe? Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Odore di rosa entrava con la prima aria: era il profumo dei pioppi, ma nel sentirlo io avevo l'impressione che un giardino fiabesco, con laghi, cigni, tempietti e statue, circondasse la nostra dimora: una scalea di marmo scendeva al mare, un viale alberato conduceva al bosco. In realtà si sentiva il canto del cuculo, che mi ricordava la fanciullezza acerba, quando ancora non conoscevo Gabriele, e domandavo all'uccello melanconico quanti anni mi separavano dallo sposo, dai figli, dalla morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conduceva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conducevi, conducevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conduca, conce, conca, code, coda, coca, coeva, cova, cuce, onde, onda, once, nuca, ducea, duca. |
Parole con "conduceva" |
Iniziano con "conduceva": conducevano, conducevate. |
Parole contenute in "conduceva" |
con, eva, duce, conduce. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conduceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/induceva, conducesti/stiva. |
Usando "conduceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vate = conducete; * vanti = conducenti; * vaste = conduceste; * vasti = conducesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conduceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: conducenti/vanti, conduceste/vaste, conducesti/vasti, conducete/vate. |
Usando "conduceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = conducesti; * anoa = conducevano; * atea = conducevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "conduceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conduce+eva. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conducesse, conducessero, conducessi, conducessimo, conduceste, conducesti, conducete « conduceva » conducevano, conducevate, conducevi, conducevo, conduci, conduciamo, conduciate |
Parole di nove lettere: condriomi, conducano, conducete « conduceva » conducevi, conducevo, conducono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traduceva, adduceva, deduceva, seduceva, riduceva, autoriduceva, induceva « conduceva (avecudnoc) » produceva, coproduceva, riluceva, cadeva, accadeva, decadeva, ricadeva |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |