Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per componevate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: componete, compete, como, comete, come, coma, copate, copte, conte, coeva, coeve, covate, cova, cove, cote, omone, onte, ovate, monete, monte, mete, mate, ponete, ponte, poté, paté, neve, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scomponevate. |
| Parole con "componevate" |
| Finiscono con "componevate": decomponevate, scomponevate. |
| Parole contenute in "componevate" |
| eva, pone, vate, poneva, compone, ponevate, componeva. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "componevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imponevate, compro/proponevate, componesti/stivate, componevano/note. |
| Usando "componevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = componevamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "componevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imponevate, componi/innevate, componevano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "componevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decomponeva/tede. |
| Usando "componevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decomponeva = tede; tede * = decomponeva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "componevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: componeva/atea, componevi/atei, componevo/ateo, componevamo/temo. |
| Usando "componevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = componesti; * note = componevano; compro * = proponevate. |
| Sciarade e composizione |
| "componevate" è formata da: compone+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "componevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compone+ponevate, componeva+vate, componeva+ponevate. |