Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «compendiarie», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Compendiarie

Informazioni di base

La parola compendiarie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compendiarie
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compendiaria, compendiario.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: compendiare, compendiari.
Altri scarti con resto non consecutivo: compendiai, comperi, compere, compia, compire, compii, compie, compi, compari, compare, compri, come, comari, comare, coma, copiare, copiai, copia, copie, copi, copri, copre, condire, condii, condi, coniare, coniai, conia, coni, coda, code, cori, core, ceni, cenare, cenai, cena, cene, cedi, ceda, cedri, cede, ceri, cere, carie, cari, care, caie, crie, omeri, open, operi, opere, onda, onde, odiare, odiai, odia, meni, menare, menai, mena, mene, mediare, mediai, media, medie, medi, meri, mere, miri, mire, mari, mare, maie, pendii, pende, peni, penare, penai.
Parole contenute in "compendiarie"
ari, dia, arie, diari, pendi, diarie, compendi, compendia, compendiari. Contenute all'inverso: ira, eira, raid.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compendiarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: compendiavi/aviarie, compendiamo/morie, compendiano/norie, compendiava/varie.
Lucchetti Alterni
Usando "compendiarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compendiavi * = aviarie; * morie = compendiamo; * norie = compendiano.
Sciarade e composizione
"compendiarie" è formata da: compendi+arie.
Sciarade incatenate
La parola "compendiarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compendi+diarie, compendia+arie, compendia+diarie, compendiari+arie, compendiari+diarie.
Intarsi e sciarade alterne
"compendiarie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compendiai/re, comare/pendii.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Volumi che compendiano lo scibile di un campo, Duri, compatti, non cedevoli, Dotati di compattezza, Compatte... come certe uova, Compensa l'indebolimento del segnale negli apparecchi radioriceventi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: compendiamo, compendiando, compendiano, compendiante, compendiare, compendiari, compendiaria « compendiarie » compendiario, compendiarono, compendiasse, compendiassero, compendiassi, compendiassimo, compendiaste
Parole di dodici lettere: compendiando, compendiante, compendiaria « compendiarie » compendiario, compendiasse, compendiassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dolciarie, conciarie, fiduciarie, diarie, intermediarie, sussidiarie, incendiarie « compendiarie (eiraidnepmoc) » fondiarie, latifondiarie, plagiarie, ausiliarie, erniarie, pecuniarie, topiarie
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «compendiarie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze