Forma verbale |
| Combinava è una forma del verbo combinare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di combinare. |
Informazioni di base |
| La parola combinava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con combinava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Diteglielo a tutti gli altri. Tu, madre, soprattutto, la solita curiosa e coraggiosa e imprudente donna… - Si alzò, con un comodo che intenzionalmente combinava la determinazione col tempo libero. - Sei qui domani a pranzo? - Ma io sono partigiano, mamma… Credo che non verrò più a casa -. Era troppo. - Bene, cercherò di tenere un permesso per domenica mezzogiorno. Nel frattempo non cercatemi in città, perché mi farò destinare fuori, sugli argini, permanentemente. La Storia di Elsa Morante (1974): Non aveva voglia di vino; ché anzi l'alcool, chimicamente, non combinava troppo bene con certi suoi stati di gala. Se si era indotto a bere un poco, lo aveva fatto solo per darsi un contegno, ossia per giustificare, così, la sua presenza di cliente, e non di intruso. Ora, col vino, gli si era attaccata la medesima irrequietudine di quando, entrati in una balera, si ha smania di ballare; senonché il ballo non si accordava con la greve stanchezza delle gambe, che pure gli era sopravvenuta nel tempo stesso. E questa poi non era una balera… Era un posto… qualsiasi… del mondo… Appunto! Appunto! Un qualsiasi posto del mondo! Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Poi, Emma Froggio, una biondona prepotente, aveva fatto saltare, ballando troppo, due bottoni del suo vestito: Enrichetta dovette condurla nello stanzone scuro, dietro la tenda, con una stearica tolta dal pianoforte e fra i due letti disfatti, le catinelle piene di acqua sporca, gli stracci buttati all'aria e le ciabatte consumate, trovare un ago, un ditale, del filo, per cucire i bottoni di Emma Froggio. Quando ritornarono nello stanzone, una quadriglia monstre si combinava; ben sedici coppie, come non se ne erano mai viste in casa Caputo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per combinava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: combinata, combinavi, combinavo, comminava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coma, cova, cina, cava, minava, mina, bava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scombinava. |
| Parole con "combinava" |
| Iniziano con "combinava": combinavamo, combinavano, combinavate. |
| Finiscono con "combinava": ricombinava, scombinava. |
| Contengono "combinava": scombinavamo, scombinavano, scombinavate, ricombinavamo, ricombinavano, ricombinavate. |
| »» Vedi parole che contengono combinava per la lista completa |
| Parole contenute in "combinava" |
| ava, combina. Contenute all'inverso: ani, van, vani. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rimo dà RIcombinavaMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "combinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricombinava, combo/bobinava, combinai/iva, combinano/nova, combinasti/stiva. |
| Usando "combinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = combinano; * vate = combinate; * vanti = combinanti; * vaste = combinaste; * vasti = combinasti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "combinava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricombina/vari. |
| Usando "combinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = ricombina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "combinava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: combo * = bobinava; * nova = combinano; riva * = ricombina; * stiva = combinasti; * anoa = combinavano; * atea = combinavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "combinava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: combina+ava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Bellissima combinazione in un gioco di carte, È segreto nella combine, Gli spetta una provvigione per quel che ha... combinato, Scherzi combinati dai mattacchioni, I nobili sono incapaci di combinarsi con altri. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: combinatori, combinatoria, combinatorie, combinatorii, combinatorio, combinatrice, combinatrici « combinava » combinavamo, combinavano, combinavate, combinavi, combinavo, combinazione, combinazioni |
| Parole di nove lettere: combinate, combinati, combinato « combinava » combinavi, combinavo, combinerà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): espugnava, ammainava, trainava, aerotrainava, inguainava, sguainava, abbinava « combinava (avanibmoc) » ricombinava, scombinava, bobinava, ribobinava, sbobinava, turbinava, abbacinava |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |