Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coccoloni», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «coccolone», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coccoloni

Forma di un Aggettivo
"coccoloni" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo coccolone.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola coccoloni è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), o (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Nella piccola piazzola, dove rispondeva la porta della cucina, erano altri due uomini sudati per la fatica; perché avevano scaricato i loro fastelli di paglia, alzandoli fino all'imboccatura della capanna. Ora, essi si riposavano; stando a coccoloni con le spalle appoggiate al muro. Il sudore della fronte sgocciolava su la punta delle scarpe polverose; il cui cuoio era gonfio di piegature.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Santo, ch'era rimasto a bocca aperta, coccoloni dinanzi al pioletto coi quattrini, si rizzò in piedi tutto confuso, grattandosi il capo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coccoloni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coccolona, coccolone, moccoloni, zoccoloni.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: moccolona, moccolone, zoccolone.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coccoli, cocci, cool, coli, coni, cloni.
Parole contenute in "coccoloni"
col, colo, cocco, colon, coloni, coccolo. Contenute all'inverso: nolo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coccoloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: como/moccoloni, coccola/aoni, coccolai/aioni, coccolarci/arcioni, coccole/eoni, coccoli/ioni.
Usando "coccoloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coloniche = cocche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coccoloni" si può ottenere dalle seguenti coppie: coca/colonia, cocca/colonica, cocche/coloniche, cocci/colonici, cocco/colonico.
Usando "coccoloni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aioni = coccolai; * cocca = colonica; * cocci = colonici; * cocco = colonico; * cocche = coloniche; * arcioni = coccolarci.
Sciarade incatenate
La parola "coccoloni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cocco+coloni, coccolo+coloni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Raggio cocente del Sole, Battuto da raggi cocenti, Il cibo che nei cocktail si può prendere con le mani, Pianta che produce coccole, Indossano la cocolla.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Coccoloni, Accoccolato - Fra mettersi o star coccoloni, e accoccolarsi e star accoccolato pare vi sia questa differenza: che i secondi indichino un'idea di accomodarsi a quel modo per rimanervi più a lungo di quello che non indichino i primi; i fanciulli nei loro giuochi, che sono un continuo moto, si mettono sovente, ma per un istante, coccoloni, non istanno accoccolati che o per appiattarsi mentre altri di loro li cerca, o quando stanno ingrugnati in un angolo o simili. La differenza però, come si vede, non è molto grande. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coccoliamo, coccoliate, coccolino, coccolò, coccolo, coccolona, coccolone « coccoloni » cocemmo, cocente, cocenti, coceste, cocesti, cocete, cociamo
Parole di nove lettere: coccolino, coccolona, coccolone « coccoloni » coclearia, coclearie, cocleoide
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sciaboloni, paraboloni, bamboloni, bomboloni, tomboloni, coloni, spettacoloni « coccoloni (inoloccoc) » moccoloni, gnoccoloni, bernoccoloni, broccoloni, zoccoloni, ridicoloni, articoloni
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COC, finiscono con I

Commenti sulla voce «coccoloni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze