Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cinerarie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Nel cimitero dei nostri cari animali domestici ci sono anche tante urne cinerarie.
Non ancora verificati:- In uno scavo archeologico sono state rinvenute diverse urne cinerarie, risalenti all'epoca etrusca.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ma io presi il braccio del cieco, e così insieme si salì la bella scalea dell'albergo, che per l'occasione, ornata di tappeti e di piante, sembrava quella di una reggia. Anche la veranda e le terrazze erano trasformate in giardini pensili. Azalee imbevute della trasparenza rosea del tramonto e, per contrasto, cinerarie di un azzurro pallido di sera invernale; fiamme purpuree di fiori di canna e rose di ambra, si slanciavano dai vasi di terra cotta, dipingendo coi loro mazzi fantastici lo sfondo di lacca degli intercolunni, sui quali erano state sollevate le tende di tela di vela. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinerarie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cineraria, cinerario, minerarie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mineraria, minerario. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cinerari. Altri scarti con resto non consecutivo: cina, cirri, cerare, ceraie, cerai, cera, cerri, ceri, cere, crie, carie, cari, care, caie, inie, ieri, neri, nere, naie, erri, erre, rare, raie. |
| Parole contenute in "cinerarie" |
| ari, cin, era, arie, cine, nera, rari, erari, cinerari. Contenute all'inverso: are, ira, eira, rare, reni, areni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cine e erari (CINerariE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinerarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciò/onerarie. |
| Usando "cinerarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cucinerà * = curie; mici * = minerarie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinerarie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciuf/funerarie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cinerarie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curie * = cucinerà. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinerarie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinerari+arie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.