Informazioni di base |
| La parola chiaroveggenze è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chiaroveggenze per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Anima sola di Neera (1895): Questa visione, evocata da così misero apparecchio, trovava nella mia mente degli sfondi a perdita d'occhio, un seguito di scene ardenti e spirituali ad un tempo, tutta una fantasmagoria di desideri latenti, di pensieri incompleti, di febbri, di scoramenti, di ricerche, di attese, di strane chiaroveggenze, involte e quasi inceppate da profonde tenebre, per cui mi succedeva di avere la parola tronca, lo sguardo vitreo, le mani sudate e gelate nello stesso momento, un vero stato di eccitazione nervosa non nuovo in me, che la mia povera zia dichiarava proveniente dai vermi e che sotto il suo regime mi veniva curato invariabilmente con una dose di santonina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiaroveggenze |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiaroveggente, chiaroveggenza. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiare, chiave, chine, ciao, ciane, ciro, cioè, cine, carogne, caro, carenze, carene, care, carne, cavee, cave, cagne, cane, crene, cren, cove, cene, irene, ione, iene, aree, arene, rogge, rogne, reggenze, regge, rene, vene, egee, gene. |
| Parole contenute in "chiaroveggenze" |
| aro, chi, ove, chiaro, veggenze. Contenute all'inverso: evo, ora. |
| Sciarade e composizione |
| "chiaroveggenze" è formata da: chiaro+veggenze. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Esperti di telepatia e chiaroveggenza, Può esercitarla un chiaroveggente, Chiassate in pubblico, Storditi dal chiasso, Così è il chiarore lunare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chiaroscurati, chiaroscurato, chiaroscuri, chiaroscuro, chiaroveggente, chiaroveggenti, chiaroveggenza « chiaroveggenze » chiasma, chiasmatica, chiasmatiche, chiasmatici, chiasmatico, chiasmi, chiasmo |
| Parole di quattordici lettere: chiaroveggente, chiaroveggenti, chiaroveggenza « chiaroveggenze » chiasmodontide, chiasmodontidi, chiassosamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprudenze, degenze, lungodegenze, reggenze, veggenze, preveggenze, onniveggenze « chiaroveggenze (ezneggevoraihc) » indigenze, diligenze, intelligenze, dirigenze, esigenze, intransigenze, vigenze |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |