Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «chiamiate», il significato, curiosità, forma del verbo «chiamare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Chiamiate

Forma verbale

Chiamiate è una forma del verbo chiamare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di chiamare.

Informazioni di base

La parola chiamiate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: chiariate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiamate.
Altri scarti con resto non consecutivo: chiama, chimi, chat, cimate, cima, cime, camite, caia, caie, amate, aiate, mite, mate.
Parole con "chiamiate"
Finiscono con "chiamiate": richiamiate.
Parole contenute in "chiamiate"
ami, chi, mia, amiate, chiami. Contenute all'inverso: eta, mai, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/mimiate, chiare/remiate, chiari/rimiate, chiama/aiate.
Usando "chiamiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = chiamiamo; ricchi * = ricamiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiamiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiara/armiate.
Usando "chiamiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = chiamino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiamiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamiamo/temo.
Usando "chiamiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remiate = chiare; * rimiate = chiari; ricamiate * = ricchi; chiami * = mimiate.
Sciarade e composizione
"chiamiate" è formata da: chi+amiate.
Sciarade incatenate
La parola "chiamiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiami+amiate.
Intarsi e sciarade alterne
"chiamiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cimate/hai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nome con cui noi chiamiamo il Lie detector, Domani lo chiameremo ieri, Il nero sulle bottiglie di Chianti, Gli intimi lo chiamavano Nabucco, Un personaggio come Chiara Ferragni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: chiameremo, chiamereste, chiameresti, chiamerete, chiamerò, chiami, chiamiamo « chiamiate » chiamino, chiamo, chiamò, chianina, chianine, chianini, chianino
Parole di nove lettere: chiamerai, chiamerei, chiamiamo « chiamiate » chiappini, chiappino, chiarella
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricamiate, affamiate, diffamiate, infamiate, sfamiate, amalgamiate, sciamiate « chiamiate (etaimaihc) » richiamiate, riamiate, acclamiate, riacclamiate, declamiate, reclamiate, conclamiate
Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con E

Commenti sulla voce «chiamiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze