Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «centoventesimo», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Centoventesimo

Informazioni di base

La parola centoventesimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con centoventesimo per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centoventesimo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centoventesima, centoventesime, centoventesimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: centoventi, centone, centoni, centesimo, centesi, cenone, cenoni, cenosi, ceno, cene, cenni, cenno, censi, censo, ceni, ceto, ceti, cesio, ctonio, ctoni, cove, covi, covo, coesi, coeso, contesi, conteso, conte, conti, conto, conio, coni, cono, cote, coti, cosimo, cosi, cosmo, coso, como, enti, ennesimo, ennesi, enne, etesio, etesi, etnei, etneo, etti, etto, etimo, eone, eoni, eventi, evento, novene, nove, none, nonio, noni, nono, note, noti, noto, tonte, tonti, tonto, toni, tono, totem, tosi, toso, tomo, tenti, tento, teso, temo, timo, onte, venti.
Parole con "centoventesimo"
Finiscono con "centoventesimo": trecentoventesimo, settecentoventesimo, duecentoventesimo, cinquecentoventesimo, novecentoventesimo, seicentoventesimo, quattrocentoventesimo, ottocentoventesimo.
Parole contenute in "centoventesimo"
ove, sim, cent, ente, tesi, cento, esimo, ventesimo. Contenute all'inverso: evo, set, mise, nevo, omise.
Incastri
Inserendo al suo interno tot si ha CENTOVENtotTESIMO.
Sciarade e composizione
"centoventesimo" è formata da: cento+ventesimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Centouno nell'antica Roma, Misura tra i novanta e i centottanta gradi, Le cavità dello stomaco dei Ruminanti che sono dette anche centopelli, Centocinquantuno in lettere, Centocinque ai tempi di Seneca.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: centoundici, centoundicimila, centouno, centounomila, centoventesima, centoventesime, centoventesimi « centoventesimo » centoventi, centoventicinque, centoventicinquemila, centoventicinquesima, centoventicinquesime, centoventicinquesimi, centoventicinquesimo
Parole di quattordici lettere: centoventesima, centoventesime, centoventesimi « centoventesimo » centoventimila, centoventinove, centralizzammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): duecentotrentesimo, cinquecentotrentesimo, novecentotrentesimo, seicentotrentesimo, quattrocentotrentesimo, ottocentotrentesimo, ventesimo « centoventesimo (omisetnevotnec) » trecentoventesimo, settecentoventesimo, duecentoventesimo, cinquecentoventesimo, novecentoventesimo, seicentoventesimo, quattrocentoventesimo
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con O

Commenti sulla voce «centoventesimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze