Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «calammo», il significato, curiosità, forma del verbo «calare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Calammo

Forma verbale

Calammo è una forma del verbo calare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di calare.

Informazioni di base

La parola calammo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con calammo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Calammo a mare le reti ma a causa del maltempo la pesca fu scarsa.
Non ancora verificati:
  • Dalla finestra calammo una fune così da poter scendere senza passare dalle scale.
Citazioni da opere letterarie
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Ma durò poco, fu interrotto dal montare di un pianto lontano di bambino, da grida e insulti, da auto che avanzavano per le strade ingombre di detriti. E poi vedemmo lampi sul balcone dei Solara, ci arrivarono rumori secchi, pah, pah. Rino gridò deluso: «Ricominciano». Ma Enzo, che capì al volo quello che stava succedendo, fu il primo a spingerci dentro, e dopo di lui anche Pasquale, anche Stefano. Solo Rino seguitò a lanciare insulti pesanti, sporgendosi dal parapetto del terrazzo, tanto che Lila scansò Pasquale e corse a tirare dentro il fratello urlandogli insulti a sua volta. Noi ragazze calammo di sotto gridando. I Solara, pur di averla vinta, ci stavano sparando addosso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calammo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cavammo, celammo, colammo, salammo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: calamo.
Altri scarti con resto non consecutivo: calmo, calo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cablammo, calcammo, calmammo, calzammo, scalammo.
Parole con "calammo"
Finiscono con "calammo": scalammo, cicalammo, ricalammo, intercalammo.
Parole contenute in "calammo"
ala, cala. Contenute all'inverso: mal, mala.
Incastri
Inserendo al suo interno cin si ha CALcinAMMO; con col si ha CALcolAMMO; con unni si ha CALunniAMMO; con mitere si ha CALAmitereMMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colammo, carica/ricalammo, carico/ricolammo, carol/rollammo, casa/salammo, casca/scalammo, casco/scolammo, casti/stilammo, cave/velammo, cavo/volammo, calmarci/marciammo, calvari/variammo, calamenti/mentimmo, calami/mimmo, calamina/minammo, calaste/stemmo.
Usando "calammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammodo = caldo; ceca * = celammo; coca * = colammo; orca * = orlammo; urca * = urlammo; * moina = calamina; * moine = calamine; parca * = parlammo; convoca * = convolammo; accavalca * = accavallammo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: calava/avallammo, caro/orlammo, cause/esulammo, callosi/isolammo, calma/amammo.
Usando "calammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omenti = calamenti; * omento = calamento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caldo/ammodo, calamina/moina, calamine/moine.
Usando "calammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colammo = caco; * velammo = cave; * volammo = cavo; celammo * = ceca; colammo * = coca; orlammo * = orca; urlammo * = urca; * rollammo = carol; * scolammo = casco; * stilammo = casti; calami * = mimmo; parlammo * = parca; * ricolammo = carico; * stemmo = calaste; * variammo = calvari; convolammo * = convoca; calamina * = minammo; * marciammo = calmarci; accavallammo * = accavalca; * mentimmo = calamenti; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "calammo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = cagliammo; si * = scialammo; sci * = scalciammo; san * = scanalammo; spit * = scalpitammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il fiore detto calamo aromatico, La manutenzione degli edifici che si effettua calandosi dal tetto, Lucidato mediante calandratura, Le tele che calano nei teatri, Calare la bandiera.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: calamitò, calamito, calamitosa, calamitosamente, calamitose, calamitosi, calamitoso « calammo » calamo, calanca, calanche, calanchi, calanco, calando, calandosi
Parole di sette lettere: calabri, calabro, calamai « calammo » calanca, calanco, calando
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oziammo, negoziammo, rinegoziammo, consorziammo, divorziammo, razziammo, linkammo « calammo (ommalac) » cicalammo, ricalammo, intercalammo, scalammo, pedalammo, regalammo, scialammo
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAL, finiscono con O

Commenti sulla voce «calammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze