Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «buttai», il significato, curiosità, forma del verbo «buttare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Buttai

Forma verbale

Buttai è una forma del verbo buttare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di buttare.

Informazioni di base

La parola buttai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: but-tà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con buttai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi buttai il passato alle spalle e cominciai a sperare in un futuro migliore.
Non ancora verificati:
  • Era tardi per cucinare, misi subito l'acqua e buttai gli spaghetti.
  • Buttai inavvertitamente uno scontrino e la ricevuta dell'acquisto effettuato.
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ella s'era ritratta fin sulla soglia dell'uscio, rimasto aperto da prima; aveva preso un'aria fosca e imbronciata, e io credetti che finalmente fra noi si frapponesse una inimicizia irrimediabile. Allora provai la volontà acuta, anzi il piacere, d'infierire; e agguantato il suo guanciale, le sue coperte, glieli buttai fuori nel corridoio; poi brutalmente richiusi l'uscio su di lei.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Marga, che io credevo intenta a pregare per l'anima del marito morto, si lavava le braccia e il collo, come usa ancora, prima di andare a letto. Così io la vidi con le spalle e il seno nudi, i capelli tirati e attorcigliati sul sommo della testa: era bella come una statua di marmo. Quando si asciugò strofinandosi forte la pelle con l'asciugamano si fece tutta color di rosa: sollevò e guardò bene, voltandole e rivoltandole, le braccia freschissime, poi esaminò con attenzione un neo in forma di cuore che ha in mezzo al seno. Io mi buttai a terra quasi con spavento. E stetti lì finché lei non chiuse gli scuri della finestra e tutto fu silenzio.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Mi azzuffai ogni settimana coi popolaristi; mi buttai nelle polemiche; addentai le glorie demagogiche; sbuzzai le ideologie rivoluzionarie; volli ridar coraggio e dignità a chi voleva soltanto cedere. Si voleva che l'Italia tornasse grande per il presente, anche colle conquiste. Si pensava all'Africa, si chiedevano le corazzate, e si cercava di rinfocolare quel po' di spirito imperiale che poteva esserci ancora in Italia dopo le disfatte d'Abissinia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buttai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bottai, buttar.
Con il cambio di doppia si ha: bussai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: butti, butta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: buttali, buttati, buttavi.
Parole con "buttai"
Finiscono con "buttai": debuttai, ributtai.
Parole contenute in "buttai"
tai, butta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buttai" si può ottenere dalle seguenti coppie: bune/nettai, busca/scattai, busco/scottai, butirri/irritai.
Usando "buttai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ila = buttala; * ile = buttale; * ili = buttali; * ilo = buttalo; * ire = buttare; * aiata = buttata; * aiate = buttate; * ito = buttato; * iva = buttava; * ivi = buttavi; * irti = buttarti; * issi = buttassi; * ivano = buttavano; * ivate = buttavate; * indole = buttandole; * isserò = buttassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buttai" si può ottenere dalle seguenti coppie: buessa/assettai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "buttai" si può ottenere dalle seguenti coppie: butto/aio.
Usando "buttai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buttar * = arai; * nettai = bune; * scattai = busca; * scottai = busco; * irritai = butirri; * lei = buttale; * noi = buttano; * rei = buttare; * voi = buttavo; dei * = debutta; rii * = ributta.
Sciarade incatenate
La parola "buttai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: butta+tai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un locale con il buttafuori, Il tuffo che in un concerto fa la rockstar, buttandosi dal palco sul pubblico, I resti che si buttano, Buttar giù con il piccone, Buttare inutilmente le proprie energie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: butirro, butirrometri, butirrometro, butta, buttafuochi, buttafuoco, buttafuori « buttai » buttala, buttale, buttali, buttalo, buttammo, buttando, buttandoci
Parole di sei lettere: butile, butili, butini « buttai » buttar, bypass, cabala
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pernottai, cappottai, scappottai, rimbrottai, aggrottai, dirottai, trottai « buttai (iattub) » debuttai, ributtai, eruttai, fruttai, sfruttai, tributai, paracadutai
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUT, finiscono con I

Commenti sulla voce «buttai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze