Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «bussate», il significato, curiosità, forma del verbo «bussare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Bussate

Forma verbale

Bussate è una forma del verbo bussare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di bussare.

Informazioni di base

La parola bussate è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bussate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bissate, buscate, bussare, bussata, bussati, bussato, lussate, russate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lussata, lussati, lussato, russato.
Con il cambio di doppia si ha: burrate, buttate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: buste, usate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bussante, bussaste, bussiate.
Parole con "bussate"
Finiscono con "bussate": ribussate.
Parole contenute in "bussate"
bus, bussa. Contenute all'inverso: eta, sub.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bussate" si può ottenere dalle seguenti coppie: buca/cassate, bui/issate, bulè/lessate, busca/scassate, busca/casate, buste/tesate, busto/tosate, bussai/aiate, bussare/areate, bussole/oleate, bussano/note, bussare/rete, bussava/vate, bussavi/vite.
Usando "bussate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tabù * = tassate; * tendo = bussando; * tesse = bussasse; * tessi = bussassi; * teste = bussaste; * testi = bussasti; * tessero = bussassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bussate" si può ottenere dalle seguenti coppie: busserà/areate, bussano/onte, bussare/erte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bussate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribussa/teri.
Usando "bussate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ribussa.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bussate" si può ottenere dalle seguenti coppie: bussa/atea, bussi/atei, busso/ateo, bussando/tendo, bussasse/tesse, bussassero/tessero, bussassi/tessi, bussaste/teste, bussasti/testi.
Usando "bussate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cassate = buca; * lessate = bulè; tassate * = tabù; * scassate = busca; * tesate = buste; * tosate = busto; * note = bussano; * areate = bussare; * vite = bussavi; * oleate = bussole; busca * = scassate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "bussate" (*) con un'altra parola si può ottenere: rii * = ribussiate; riva * = ribussavate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Colpo bussato a una porta, Si può sbucciare bussando con forza, L'affare nel gergo del businessman, Un compagno con cui si fa business, Titolo di un romanzo di M. Bussi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: bussasse, bussassero, bussassi, bussassimo, bussaste, bussasti, bussata « bussate » bussati, bussatina, bussatine, bussato, bussava, bussavamo, bussavano
Parole di sette lettere: bussano, bussare, bussata « bussate » bussati, bussato, bussava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spossate, crossate, digrossate, ingrossate, sgrossate, arrossate, disossate « bussate (etassub) » ribussate, decussate, lussate, smussate, russate, usate, causate
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUS, finiscono con E

Commenti sulla voce «bussate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze