(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine |
| A lezione di equitazione ci hanno insegnato a mettere cavezza e briglie al cavallo. |
| Il fantino, in vista dell'arrivo, diede un colpo di briglia, il cavallo reagì e tagliò per primo il traguardo. |
| Chiesi alla mia amica toscana la ricetta del brigidino. |
| Non brighiamo mai per ottenere favori per un principio etico. |
| Anche stavolta si è mascherato da Zorro; diciamo pure che non brilla in fantasia! |
| A teatro brillammo con il nostro spettacolo e tutti applaudirono fino a scorticarsi i palmi delle mani. |
| I reggitori dello Stato non brillano per competenza tecnica! |
| Le donava i gioielli, ricordi della nonna; lei era contenta perché credeva fossero segno d'amore, ma si deluse quando scoprì che erano brillantacci. |