| Le biblioteche hanno un notevole patrimonio librario. |
| Nelle biblioteche scolastiche ci sono libri di narrativa che i ragazzi leggono. |
| Con assiduità frequento le biblioteche, perché mi piace leggere. |
| Ricercò in varie biblioteche il testo per poter approfondire il tema. |
| Spesso nelle biblioteche c'è una zona adibita alla consultazione dei documenti su microfilm. |
| Alcune biblioteche moderne sono consultabili anche in rete. |
| A Torino ci sono molte biblioteche nelle quali mi piace andare a consultare, nel silenzio più assoluto, libri non più editi che mi interessano. |
| Frasi parole vicine |
| In biblioteca, dopo aver letto il giornale ed il quotidiano locale, il bibliotecario mi invita a vedere la Televisione con i programmi regionali. |
| Sarei contenta se le bibliotecarie dell'università impilassero i vecchi libri. |
| Denise mi ha avvisato che cercano una bibliotecaria esperta, inoltrerò sicuramente il c.v. |
| Gli alunni, per poter fare delle ricerche di storia, si sono rivolti ai bibliotecari dei propri paesi di appartenenza. |
| Mio figlio vuole creare un indirizzo biblioteconomico per gestire la raccolta dei libri. |
| Il mio professore di religione alle superiori era un biblista. |
| La docente di diritto e storia oggi ha spiegato il potere della commissione bicamerale in Parlamento. |
| Con sistemi parlamentari bicamerali, è raro che una legge venga approvata in breve tempo. |