Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola biascicheremmo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: sapessimo.


Frasi con biascicheremmo - esempi


Biascicheremmo è una forma del verbo biascicare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola biascicheremmo - Coniugazione di biascicare

Frasi (non ancora verificate)
Se non sapessimo di che mangiare, biascicheremmo del pane.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se bevessi più di in bicchiere di vino biascicherei qualsiasi parola tentassi di dire.
* Biascicavi le tue frasi tanto da non farti comprendere da alcuno.
In quel periodo eravate spesso alticci e per esprimervi biascicavate le parole.
* I gemelli biascicavano il loro biscotto sporcandosi tutti.
* Se foste in chiesa con alcuni alunni biascichereste delle preghiere?
* Biascicheresti quel grosso boccone se berresti un po' d'acqua.
* A causa di questa fastidiosa infezione alla bocca, non riuscirò a parlare normalmente e biascicherò le parole.
Quando beviamo un bicchierino di troppo, biascichiamo le parole.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: biascicava, biascicavamo, biascicavano, biascicavate, biascicavi, biascicherei « biascicheremmo » biascichereste, biascicheresti, biascicherò, biascichiamo, biascichiate, biascicò
Dizionario italiano inverso: spiccicheremmo, luccicheremmo « biascicheremmo » strascicheremmo, radicheremmo
Vedi anche: Parole che iniziano con BIA, Frasi con il verbo biascicare
Altre frasi di esempio con: mangiare, sapere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze