(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Come d'accordo autovaluterò la produttività della mia azienda per poterlo certificare. |
| * Non essendo molto importante e per non sbagliare, sono sicuro che non ti autovaluteresti. |
| Siete sicuri che autovalutereste in tutta tranquillità quella villa? |
| * Se dovessimo proprio farlo autovaluteremmo il nostro compito con una misera sufficienza. |
| Qualora vi autovalutiate in grado di procedere, in seguito, non retrocedete dall'intento. |
| Come aveva chiesto il docente, mio nipote si autovalutò attribuendosi la sufficienza. |
| Sono andata a vedere una fiera di autoveicoli industriali, molto interessante. |
| Il guasto dell'autoveicolo è riconducibile al tuo modo di guidare. |