Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attentate», il significato, curiosità, forma del verbo «attentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attentate

Forma verbale

Attentate è una forma del verbo attentare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attentare.

Informazioni di base

La parola attentate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attentate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Se siete di quelli che corrono come pazzi in autostrada, sappiate che cosi facendo attentate alla vita del prossimo.
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che attentate alla mia dieta con una torta al cioccolato ci riuscite..
  • Eravamo attentate di far presente al professore che ci stava esaminando che si sbagliava nel considerare errata la nostra risposta, ma tacemmo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attentate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atteniate, attentare, attentati, attentato, attenuate, attestate.
Con il cambio di doppia si ha: accentate, addentate, allentate, avventate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: attente, atta, atene, atea, atee, anta, ante, teta, tette, ente, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attentante, attentaste, attentiate.
Parole contenute in "attentate"
atte, tate, tenta, attenta, tentate. Contenute all'inverso: eta, netta.
Incastri
Si può ottenere da atte e tenta (ATtentaTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritentate, attori/orientate, attenda/datate, attendi/ditate, attendo/dotate, attenevi/evitate, attentai/aiate, attentare/areate, attentano/note, attentare/rete, attentava/vate, attentavi/vite.
Usando "attentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatte * = contate; * tendo = attentando; * tesse = attentasse; * tessi = attentassi; * teste = attentaste; * testi = attentasti; * temente = attentamente; * tessero = attentassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiro/orientate, attentavo/ovattate, attenterà/areate, attentano/onte, attentare/erte.
Usando "attentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: renetta * = retate; urnetta * = urtate; sconnetta * = scontate; osta * = ostentate; riconnetta * = ricontate; rita * = ritentate; sosta * = sostentate; * ettore = attentatore; sconta * = scontentate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenta/atea, attente/atee, attenti/atei, attento/ateo, attentamente/temente, attentando/tendo, attentasse/tesse, attentassero/tessero, attentassi/tessi, attentaste/teste, attentasti/testi.
Usando "attentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritentate = atri; * orientate = attori; contate * = coatte; * datate = attenda; * ditate = attendi; * dotate = attendo; * evitate = attenevi; * note = attentano; * areate = attentare; * vite = attentavi; * torite = attentatori.
Sciarade incatenate
La parola "attentate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tentate, attenta+tate, attenta+tentate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ordigno da attentati, Morì in un attentato al Cairo (1981), Un attentatore come Gaetano Bresci, Attentatori capaci di fare stragi, Attentarono alla fedeltà coniugale di Penelope.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attentarono, attentasse, attentassero, attentassi, attentassimo, attentaste, attentasti « attentate » attentati, attentato, attentatore, attentatori, attentatrice, attentatrici, attentava
Parole di nove lettere: attennero, attentano, attentare « attentate » attentati, attentato, attentava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intentate, accontentate, scontentate, stentate, ostentate, sostentate, ipersostentate « attentate (etatnetta) » frequentate, rifrequentate, ventate, paventate, spaventate, rispaventate, scaraventate
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E

Commenti sulla voce «attentate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze