Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «astenerci», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Astenerci

Informazioni di base

La parola astenerci è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con astenerci per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È necessario astenerci dal dire cose che potrebbero offendere chi ci circonda.
  • Abbiamo deciso di astenerci dalla votazione per evitare un possibile conflitto di interessi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astenerci
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astenermi, astenersi, astenerti, astenervi, attenerci.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aster, astri, asti, atenei, atene, atee, atei, atri, aeri, steri, seni, seri, teneri, teri, neri.
Parole contenute in "astenerci"
aste, sten, tener, tenerci. Contenute all'inverso: cren, rene, crene.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astenerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenermi/mici.
Usando "astenerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = astenerti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astenerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/attenerci.
Usando "astenerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: risa * = ritenerci.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astenerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: astenerti/citi.
Usando "astenerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = astenermi.
Sciarade incatenate
La parola "astenerci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+tenerci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'intimazione ad astenersi da un certo comportamento, Un locale in cui l'astemio non entra, Un aperitivo per astemi, Quelle di coscienza si astengono da certe attività, È a mezz'asta in segno di lutto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: astemia, astemie, astemio, astenemmo, astenendo, astenente, astenenti « astenerci » astenere, astenermi, astenersi, astenerti, astenervi, astenesse, astenessero
Parole di nove lettere: astenendo, astenente, astenenti « astenerci » astenermi, astenersi, astenerti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): smerci, assumerci, rimanerci, tenerci, ritenerci, mantenerci, contenerci « astenerci (icrenetsa) » sostenerci, attenerci, trattenerci, intrattenerci, saperci, romperci, interromperci
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con I

Commenti sulla voce «astenerci» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze