Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arrotolaste», il significato, curiosità, forma del verbo «arrotolare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arrotolaste

Forma verbale

Arrotolaste è una forma del verbo arrotolare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di arrotolare.

Informazioni di base

La parola arrotolaste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arrotolaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando arrotolaste il tappeto metteste della canfora contro le tarme?
Non ancora verificati:
  • Ieri preparaste la pasta sfoglia e la arrotolaste per conservarla in frigo, oggi la utilizzate per uno strudel da offrire agli amici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrotolaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrotolante, arrotolasse, arrotolasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrotolate.
Altri scarti con resto non consecutivo: arrotate, arrota, arra, arre, arto, arte, araste, arate, arse, atte, alate, alte, rotolate, rota, rotte, rote, roste, rose, rase, rate, oste, tolse, tolte, toast, toste, tate.
Parole contenute in "arrotolaste"
ola, aste, arroto, rotola, arrotola, rotolaste. Contenute all'inverso: loto, salo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrotolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: arroti/titolaste, arrotolamenti/mentiste, arrotolare/reste, arrotolate/teste, arrotolato/toste, arrotolava/vaste, arrotolavi/viste, arrotolasse/sete, arrotolassi/site.
Usando "arrotolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = arrotolammo; * stendo = arrotolando; * stenti = arrotolanti; * stesse = arrotolasse; * stessi = arrotolassi; * stessero = arrotolassero; * stessimo = arrotolassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrotolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrotolava/avallaste, arrotolassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrotolaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrotolammo/stemmo, arrotolando/stendo, arrotolanti/stenti, arrotolasse/stesse, arrotolassero/stessero, arrotolassi/stessi, arrotolassimo/stessimo, arrotolasse/tese, arrotolassero/tesero, arrotolassi/tesi.
Usando "arrotolaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arroti * = titolaste; * reste = arrotolare; * teste = arrotolate; * toste = arrotolato; * viste = arrotolavi; * sete = arrotolasse; * site = arrotolassi; * mentiste = arrotolamenti.
Sciarade incatenate
La parola "arrotolaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arroto+rotolaste, arrotola+aste, arrotola+rotolaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dolce di pasta sfoglia arrotolata e ripiena di crema, Le fettine di carne arrotolate, Si usa per arrotolare l'arrosto, Vi si arrotolano gli spaghetti, Il sarto lo arrotola, il falegname lo piega.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arrotolarono, arrotolarsi, arrotolarti, arrotolasse, arrotolassero, arrotolassi, arrotolassimo « arrotolaste » arrotolasti, arrotolata, arrotolate, arrotolati, arrotolato, arrotolava, arrotolavamo
Parole di undici lettere: arrotolarti, arrotolasse, arrotolassi « arrotolaste » arrotolasti, arrotolerai, arrotolerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): voltolaste, rivoltolaste, avvoltolaste, rantolaste, sventolaste, brontolaste, rotolaste « arrotolaste (etsalotorra) » srotolaste, appallottolaste, arruolaste, volaste, intavolaste, agevolaste, scivolaste
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E

Commenti sulla voce «arrotolaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze