(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| A quanto sento dire gli amministratori di beni altrui si arricchiscono, malversando e coloro che si fidano di loro. |
| Termine contraddittorio! Se eutrofizzo il terreno lo arricchiscono di sostanze nutritive, se lo accresco do sostanze vegetali lo rendo asfittico. |
| New York è una città piena di vita grazie anche alla promiscuità di etnie e di culture che la arricchiscono. |
| Gli intarsi arricchiscono un arredo come bei termini abbelliscono un discorso ma l'importante è la sostanza! |
| Le nocciole arricchiscono il sapore del cioccolato a cui vengono aggiunte. |
| Ogni stanza di un appartamento si arricchiscono con oggetti decoranti, non numerosi, ma abbinabili con l'arredamento complessivo del locale. |
| Nei film western di ieri e di oggi sono frequenti le scene in cui i briganti si arricchiscono assaltando le diligenze. |
| Quelli che con gesti rigrattanti cercano la fortuna in costosi biglietti, non hanno capito che arricchiscono il biscazziere. |
| Due culture diverse, coesistendo, si arricchiscono a vicenda. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Con questi magnetiti arricchisco la mia collezione di minerali. |
| Ti raccomando caldamente la lettura di questo libro del Cardinal Martini: arricchisce l'anima. |
| Personalmente sono certa che la maternità arricchisca una donna. |
| * Nella speranza di arricchirvi fantastichereste su una quasi certa vincita all'Enalotto. |
| Una fotografia, arricchita dalla texture, assume un fascino particolare. |
| Le abitazioni londinesi sono arricchite da fantastici portoncini colorati. |
| Al tempo della guerra molti "squali" si sono arricchiti. |
| Dicono che si sia arricchito con gli intrallazzi fatti da giovane. |