Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ansimerai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ansimerei. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: animerai, ansimerà. Altri scarti con resto non consecutivo: ansimai, ansima, ansimi, ansie, ansia, anserai, anserà, anse, ansai, ansa, animerà, anime, animai, anima, animi, asia, asma, amerai, amerà, amai, aerai, aera, aeri, arai, nera, neri, sima, sieri, sera, seri, ieri, meri. |
| Parole contenute in "ansimerai" |
| era, sim, ansi, mera, ansimerà. Contenute all'inverso: are, rem, arem, remi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ansimi e era (ANSIMeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ansimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansia/amerai, ansimi/mimerai, ansima/aerai, ansimereste/resterai. |
| Usando "ansimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = ansimeranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ansimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crena * = cresimerai; spana * = spasimerai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ansimerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansimerò/aio. |
| Usando "ansimerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansimi * = mimerai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ansimerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ansima/eri, ansia/meri, anima/seri, animi/sera. |