Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adone, afone, agone, aione, alone, anona, atone. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: none. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: nona. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: anione, canone, fanone, manone. |
| Parole con "anone" |
| Finiscono con "anone": canone, fanone, manone, granone, organone, campanone, collanone, fontanone, tartanone, ruffianone, zafferanone. |
| »» Vedi parole che contengono anone per la lista completa |
| Parole contenute in "anone" |
| ano, non, none. Contenute all'inverso: nona. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ace si ha ANONaceE; con nessi si ha ANnessiONE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancor/corone, aneli/elione, ani/ione, annebbi/nebbione, ansai/saione, anzi/zione, anodi/dine, anofeli/feline, anolino/linone, anomalia/maliane, anomici/micine. |
| Usando "anone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beano * = bene; ciano * = cine; diano * = dine; ulano * = ulne; urano * = urne; clan * = clone; creano * = crene; donano * = donne; marano * = marne; penano * = penne; pian * = pione; renano * = renne; spiano * = spine; vigano * = vigne; adorano * = adorne; bea * = benone; cariano * = carine; cuciano * = cucine; damiano * = damine; eoliano * = eoline; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancile/elicone, anile/elione, anime/emione, annoi/ionone, anta/atone, antro/ortone. |
| Usando "anone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beona * = bene; buona * = bune; * enoici = anici; buna * = buone; lena * = leone; magona * = magne; pena * = peone; pina * = pione; spiona * = spine; * enotera = antera; * enotere = antere; apina * = apione; benna * = benone; canna * = canone; corna * = corone; emina * = emione; lagna * = lagone; lesiona * = lesine; magna * = magone; manna * = manone; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anone" si può ottenere dalle seguenti coppie: etano/neet, roano/nero, stiano/nesti, stingano/nesting, vichiano/nevichi. |
| Usando "anone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = neet; * roano = nero; neet * = etano; * stiano = nesti; nero * = roano; nesti * = stiano; * stingano = nesting; * vichiano = nevichi; nesting * = stingano; nevichi * = vichiano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anone" si può ottenere dalle seguenti coppie: anofeli/nefeli, anomica/nemica, anomiche/nemiche, anomici/nemici, anomico/nemico. |
| Usando "anone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zione = anzi; clone * = clan; pione * = pian; * corone = ancor; * elione = aneli; * dine = anodi; * saione = ansai; bene * = beano; cine * = ciano; dine * = diano; limone * = liman; ulne * = ulano; urne * = urano; crene * = creano; donne * = donano; marne * = marano; penne * = penano; renne * = renano; spine * = spiano; tarpone * = tarpan; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anone" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ano+none. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "anone" (*) con un'altra parola si può ottenere: pc * = pancone; pi * = panione; tg * = tangone; * cri = ancorine; * dot = anodonte; cap * = canapone; cast * = canastone; czar * = canzonare; * scesi = ascensione; * stesi = astensione; cagli * = canaglione. |