(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Leggo sempre gli annunci pubblicitari nella speranza di trovarvi qualche utile occasione. |
| Quella rivista riporta annunci di offerta e ricerca di lavoro per agenti di commercio. |
| Prima che tu annunci la data del nostro matrimonio non sarebbe il caso che la concordassimo insieme? |
| Non sopporto gli annunci imbonitorii di chi è convinto di poterti infinocchiare. |
| Molte riviste, giornali e siti internet dedicano alcune pagine alla pubblicazione di annunci gratuiti. |
| Per chi cerca lavoro, è sconsolante leggere negli annunci che l'età richiesta è max venticinque anni. |
| Negli annunci online inserisco sempre la frase: "Astenersi perditempo" |
| In tutti i grandi supermercati c'è una grande bacheca dove si possono inserire gli annunci. |
| Non pubblicai più gli annunci sul quotidiano perché il costo era eccessivo. |
| Ho letto molti annunci immobiliari per comprare un appartamento a Lariano. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Annuncerò il mio arrivo sotto casa tua con due colpi di clacson. |
| * Sono curiosa di sapere quando annuncerete la data del vostro imminente matrimonio. |
| * Quando mia nuora partorirà annunceremo a parenti e amici la nascita di Giorgio. |
| * Se la notizia non fosse vera, non l'annuncerebbero certo con questo clamore. |
| E' bello udire il gallo che canta il suo chicchirichì e annuncia il nuovo giorno. |
| * Diverse volte annunciai indignato che me ne sarei andato. Ma non lo feci mai. |
| Con gaudio estremo annunciamo la santificazione del Beato. |
| Antonio è stato come un Arcangelo annunciando la buona notizia. |