(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alcune persone si avvicinarono all'anatra annaspata per aiutarla. |
| * Non sapendo nuotare bene, i bambini annasparono finché non li aiutammo ad uscire dalla piscina. |
| Vedevo il piccolo Matteo annaspare nel risolvere un esercizio di matematica e gli ho offerto il mio aiuto. |
| * I cagnetti che annaspano nell'acqua mi fanno tanta tenerezza. |
| * Annaspati meglio, così sembri ancora più disperato! |
| Dopo avere annaspato per dieci minuti buoni sono finalmente riuscito ad uscire da quella pozza di fango. |
| Due bagnanti avvistarono, oltre la boa, una persona che annaspava e sembrava stesse annegando; decisero di avvisare con un fischietto il bagnino. |
| Mentre annaspavi con le mani sulle coperte immaginai che stavi avendo un incubo. |