(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Annaffiando il pranzo con dell'ottimo vino rosso sarò più soddisfatto. |
| * Quando arriva la calura, annaffiamo il prato ogni sera. |
| Annaffiammo poco le piante grasse per non rischiare di farle marcire. |
| Annaffia quella piantina di pomodoro prima che si essicchi del tutto! |
| Se piove, evito di annaffiare le piante con grande risparmio di acqua. |
| * Quest'estate i miei figli annaffiarono le mie piante mentre ero in vacanza in Alto Adige. |
| Al mio vicino di ritorno dalle ferie dovrò riconsegnare le chiavi di casa sua che mi aveva dato affinché gli annaffiassi le piante. |
| L'edera è una pianta rampicante molto resistente che però deve essere annaffiata regolarmente. |