Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «amatrici», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Amatrici

Informazioni di base

La parola amatrici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amatrici
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amatrice, aratrici.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: matrici, amarici.
Altri scarti con resto non consecutivo: amati, amari, amarci, amar, amai, amici, atrii, mari, marci, mici, trii.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: armatrici.
Parole con "amatrici"
Iniziano con "amatrici": amatriciana, amatriciane, amatriciani, amatriciano.
Finiscono con "amatrici": affamatrici, ricamatrici, acclamatrici, catramatrici, cineamatrici, declamatrici, diffamatrici, fotoamatrici, cicloamatrici, proclamatrici, radioamatrici, videoamatrici, imbalsamatrici.
»» Vedi parole che contengono amatrici per la lista completa
Parole contenute in "amatrici"
ama, mat, atri, matrici. Contenute all'inverso: irta.
Incastri
Inserendo al suo interno mali si ha AMmaliATRICI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: amar/aratrici, amavi/aviatrici, amide/ideatrici, amor/oratrici, amala/latrici, amareggi/reggitrici, amato/orici.
Usando "amatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ara * = armatrici; rea * = rematrici; ria * = rimatrici; cola * = colmatrici; fora * = formatrici; soma * = sommatrici; stia * = stimatrici; scola * = scolmatrici; spala * = spalmatrici; concia * = concimatrici; rifora * = riformatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "amatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: amido/odiatrici, ammina/animatrici, amaide/editrici, amata/attrici.
Usando "amatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arma * = aratrici; orma * = oratrici; colma * = colatrici; crema * = creatrici; dorma * = doratrici; filma * = filatrici; limma * = limatrici; parma * = paratrici; salma * = salatrici; tarma * = taratrici; fisima * = fisiatrici; minima * = miniatrici; spalma * = spalatrici; stimma * = stimatrici; concima * = conciatrici.
Cerniere
Usando "amatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dea = matricide; * dia = matricidi; * alea = matriciale.
Lucchetti Alterni
Usando "amatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oratrici = amor; * aviatrici = amavi; * ideatrici = amide; amatriciani * = cianici; * reggitrici = amareggi; amar * = aratrici.
Sciarade incatenate
La parola "amatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ama+matrici.
Intarsi e sciarade alterne
"amatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amarci/ti, amari/tic.
Intrecciando le lettere di "amatrici" (*) con un'altra parola si può ottenere: schizza * = schiamazzatrici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La provincia laziale di Amatrice, Realizzano film amatoriali, Un locale nel quale vengono proiettati film per amatori, Fu un famoso amatore, Il principe amato da Liù.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: amatissimo, amato, amatore, amatori, amatoriale, amatoriali, amatrice « amatrici » amatriciana, amatriciane, amatriciani, amatriciano, amaurosi, amaurotica, amaurotiche
Parole di otto lettere: amassero, amassimo, amatrice « amatrici » amaurosi, amazzone, amazzoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cumulatrici, accumulatrici, copulatrici, capsulatrici, incapsulatrici, postulatrici, matrici « amatrici (icirtama) » ricamatrici, cineamatrici, affamatrici, diffamatrici, acclamatrici, declamatrici, proclamatrici
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con I

Commenti sulla voce «amatrici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze