| Frasi e testi di esempio | 
| »» Vedi anche la pagina frasi con amalgama per una lista di esempi. | 
| Esempi d'uso | 
| La farina si amalgama meglio alla crema se prima la setacci.Amalgama bene la farina con il latte ed il burro se vuoi un dolce soffice!La New York odierna è un amalgama di varie popolazioni.
 | 
| Citazioni da opere letterarie | 
| Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Le I.A. sognavano e giocavano, sempre più autonome, e noi tecnici stavamo a osservare estasiati quell'amalgama di perfetta logica e precisione e di irrazionalità e mutevolezza. Le I.A. erano… materne? Si può dire? Si può pensare? Materne coi poveri bit ammassati nei pan-sensori di ultima generazione, mentre quella strana progenie forniva ai cervelloni neurali una sorta di corpo.» 
 Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Eppure qualcosa è accaduto, oggi» fu pronto ad accalorarsi il Vecio: «Non si è perso. Robe da vergogna, ma non si è perso. Si è vinto. È da qui che bisogna costruire, cominciare a stringere i nodi della baracca, fare amalgama. Cos'è il calcio se non un'occasione continua di riscatto?»
 | 
| Giochi di Parole | 
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amalgama | 
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione | 
|  | 
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente | 
|  | 
| Cambi | 
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amalgami, amalgamo. | 
| Scarti | 
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amala, alma, agama, mala, maga, magma, lama. | 
| Zeppe (e aggiunte) | 
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: amalgamai. | 
| Parole con "amalgama" | 
| Iniziano con "amalgama": amalgamai, amalgamano, amalgamare, amalgamata, amalgamate, amalgamati, amalgamato, amalgamava, amalgamavi, amalgamavo, amalgamammo, amalgamando, amalgamante, amalgamanti, amalgamarci, amalgamarla, amalgamarle, amalgamarli, amalgamarlo, amalgamarmi, amalgamarsi, amalgamarti, amalgamarvi, amalgamasse, amalgamassi, amalgamaste, amalgamasti, amalgamarono, amalgamavamo, amalgamavano, ... | 
| Finiscono con "amalgama": portamalgama. | 
| »» Vedi parole che contengono amalgama per la lista completa | 
| Parole contenute in "amalgama" | 
| ama, mal, alga, malga. Contenute all'inverso: glam, lama. | 
| Incastri | 
| Si può ottenere da agama e mal (AmalGAMA); da ama e malga (AmalgaMA). | 
| Lucchetti | 
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amalgama" si può ottenere dalle seguenti coppie: amala/agama. | 
| Usando "amalgama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = amalgamerà; * aero = amalgamerò; * aerai = amalgamerai; * aerei = amalgamerei; * aiate = amalgamiate. | 
| Lucchetti Riflessi | 
| Usando "amalgama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilama * = bigama; * ammanti = amalgamanti; * ammassi = amalgamassi; * ammasserò = amalgamassero. | 
| Lucchetti Alterni | 
| Usando "amalgama" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amalgamassi * = massima; * anoa = amalgamano; * area = amalgamare; * atea = amalgamate; * massima = amalgamassi. | 
| Intarsi e sciarade alterne | 
| "amalgama" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ala/magma, alma/maga. | 
| Intrecciando le lettere di "amalgama" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = amalgamerai. | 
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.