(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando alludesti al comportamento libertino di mia cugina, mi seccai molto. |
| * Quando alludeste a quanto era successo il giorno prima, capii subito a cosa vi riferiste perché mimaste i fatti in modo esplicito. |
| * Tutti i partecipati alla riunione capirono a chi alludessimo, pur non facendo esplicita menzione del suo nome. |
| * Se tu alludessi a persone non presenti, ti direi che non è il caso di farlo. |
| * Non ho capito a cosa alludeva dicendo quella frase. |
| * Durante la riunione di ieri tutti hanno capito a cosa alludevi, per questo hanno posticipato la votazione! |
| Non alludevo affatto, la mia affermazione era chiara e diretta! |
| È inutile che alludi a malfatte che mio marito avrebbe compiuto! |