Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allertavi», il significato, curiosità, forma del verbo «allertare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allertavi

Forma verbale

Allertavi è una forma del verbo allertare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di allertare.

Informazioni di base

La parola allertavi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con allertavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se non mi allertavi prontamente avrei attraversato quel ponticello pericolante, con grave rischio di precipitare.
  • Mentre tu allertavi le forze dell'ordine, già qualcuno era intervenuto salvando vite umane.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allertavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allentavi, allertati, allertava, allertavo, allettavi.
Con il cambio di doppia si ha: accertavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allertai.
Altri scarti con resto non consecutivo: allerti, alleavi, alleai, allea, allevi, allei, alla, alea, alta, alti, alvi, aeravi, aerai, aera, aeri, arti, aravi, arai, atavi, levi, lavi, erti.
Parole contenute in "allertavi"
avi, tav, alle, erta, allerta. Contenute all'inverso: iva, tre, atre, ella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allertavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertai/ivi, allertamenti/mentivi, allertasti/stivi.
Usando "allertavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = allertano; * vita = allertata; * vite = allertate; * viti = allertati; * vito = allertato; * vinte = allertante; * vinti = allertanti; * visse = allertasse; * vissi = allertassi; * viste = allertaste; * visti = allertasti; * vivano = allertavano; * vissero = allertassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allertavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: allerto/ottavi.
Usando "allertavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barella * = batavi; rastrella * = rasavi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allertavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: allerto/avio, allertano/vino, allertante/vinte, allertanti/vinti, allertasse/visse, allertassero/vissero, allertassi/vissi, allertaste/viste, allertasti/visti, allertata/vita, allertate/vite, allertati/viti, allertato/vito.
Usando "allertavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = allertasti; * atei = allertavate; * mentivi = allertamenti.
Sciarade incatenate
La parola "allertavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allerta+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'attività che si svolge allestendo navi, I diversi allestimenti di una stessa auto, L'arte di allestire la mostra del negozio, Il tossico dell'allergico, Un qualunque medicinale che combatte i fattori allergici.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allertate, allertati, allertato, allertava, allertavamo, allertavano, allertavate « allertavi » allertavo, allerterà, allerterai, allerteranno, allerterebbe, allerterebbero, allerterei
Parole di nove lettere: allertati, allertato, allertava « allertavi » allertavo, allerterà, allerterò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incartavi, scartavi, inquartavi, squartavi, accertavi, concertavi, sconcertavi « allertavi (ivatrella) » disertavi, dissertavi, flirtavi, scortavi, confortavi, riconfortavi, sconfortavi
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I

Commenti sulla voce «allertavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze