(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che non allarghiate ancora le gambe del cavalletto, le divarichereste e diventerebbe instabile. |
| Incardinerei il discorso su tre soli punti d'interesse generale perché se allarghiamo troppo, il tema diventa dispersivo. |
| Se non trovi spazi sulla destra è meglio che allarghi il gioco sulla sinistra. |
| Penso che allargherò le mie idee verso strade più convenienti. |
| Ogni volta che tra la folla mi pigiano, allargo i gomiti per allontanare le persone. |
| Un contadino disperato fomentò la protesta che si allargò a macchia d'olio. |
| * Beatrice si allarma ogni volta che il figlio è in ritardo. |
| * Mi allarmai perché mio marito stava prosciugando l'eredità ricevuta dai genitori. |