Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «aggettivavi», il significato, curiosità, forma del verbo «aggettivare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Aggettivavi

Forma verbale

Aggettivavi è una forma del verbo aggettivare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aggettivare.

Informazioni di base

La parola aggettivavi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con aggettivavi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando aggettivavi i verbi, spesso, mi facevi ridere per gli errori che facevi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggettivavi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggettivali, aggettivati, aggettivava, aggettivavo, oggettivavi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: oggettivava, oggettivavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggettivai.
Altri scarti con resto non consecutivo: aggettivi, aggi, agiva, agivi, agii, agavi, attivavi, attivai, attiva, attivi, atti, atta, atavi, gettavi, gettai, getta.
Parole contenute in "aggettivavi"
avi, iva, etti, getti, aggettiva.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggettivavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggettivai/ivi, aggettivale/levi, aggettivasti/stivi.
Usando "aggettivavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = aggettivale; * vili = aggettivali; * vino = aggettivano; * vita = aggettivata; * vite = aggettivate; * viti = aggettivati; * vito = aggettivato; * vinte = aggettivante; * vinti = aggettivanti; * visse = aggettivasse; * vissi = aggettivassi; * viste = aggettivaste; * visti = aggettivasti; * vivano = aggettivavano; * vissero = aggettivassero; * aviazione = aggettivazione; * aviazioni = aggettivazioni; * vilmente = aggettivalmente.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggettivavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggettivazione/aviazione, aggettivazioni/aviazioni, aggettivo/avio, aggettivale/vile, aggettivali/vili, aggettivalmente/vilmente, aggettivano/vino, aggettivante/vinte, aggettivanti/vinti, aggettivasse/visse, aggettivassero/vissero, aggettivassi/vissi, aggettivaste/viste, aggettivasti/visti, aggettivata/vita, aggettivate/vite, aggettivati/viti, aggettivato/vito.
Usando "aggettivavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * levi = aggettivale; * stivi = aggettivasti; * atei = aggettivavate.
Sciarade incatenate
La parola "aggettivavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggettiva+avi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli aggettivi con i cardinali e gli ordinali, Così l'aggettivo che stabilisce un confronto, Lo sono gli aggeggi che... grattano a fondo, Se è disumano, agghiaccia, Macchine che si agganciano ai trattori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: aggettivate, aggettivati, aggettivato, aggettivava, aggettivavamo, aggettivavano, aggettivavate « aggettivavi » aggettivavo, aggettivazione, aggettivazioni, aggettiverà, aggettiverai, aggettiveranno, aggettiverebbe
Parole di undici lettere: aggettivati, aggettivato, aggettivava « aggettivavi » aggettivavo, aggettiverà, aggettiverò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demotivavi, stivavi, attivavi, accattivavi, riattivavi, inattivavi, disattivavi « aggettivavi (ivavittegga) » oggettivavi, ravvivavi, salvavi, covavi, scovavi, giovavi, innovavi
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con I

Commenti sulla voce «aggettivavi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze