Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «affiancano», il significato, curiosità, forma del verbo «affiancare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Affiancano

Forma verbale

Affiancano è una forma del verbo affiancare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affiancare.

Informazioni di base

La parola affiancano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fiàn-ca-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con affiancano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le maestre che affiancano quei bambini portatori di handicap sono molto brave.
  • Quando ti affiancano un nuovo assunto, presta la massima attenzione.
  • Stai attenta a coloro che, con fare indifferente, si affiancano a te senza apparente motivo!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiancano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affiancato, affiancavo, affrancano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affianco, affinano, affina, affino, affanno, afaca, anno, fianco, finca, fina, fino, fico, fanno, fano, inca, inno, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affiancando.
Parole contenute in "affiancano"
ano, can, anca, affianca. Contenute all'inverso: naif.
Incastri
Si può ottenere da affino e anca (AFFIancaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiancano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affianchi/chicano, affiancamento/mentono, affiancati/tino, affiancato/tono, affiancava/vano, affiancavi/vino.
Usando "affiancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbaffi * = sbancano; arraffi * = arrancano; * nota = affiancata; * note = affiancate; * noti = affiancati; * noto = affiancato; * nova = affiancava; * odo = affiancando.
Lucchetti Riflessi
Usando "affiancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = affiancata; * onte = affiancate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiancano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affianca/anoa, affiancai/noi, affiancata/nota, affiancate/note, affiancati/noti, affiancato/noto, affiancava/nova, sbaffi/sbancano, arraffi/arrancano.
Usando "affiancano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbancano * = sbaffi; arrancano * = arraffi; * chicano = affianchi; * tino = affiancati; * tono = affiancato; * vino = affiancavi; * mentono = affiancamento.
Sciarade incatenate
La parola "affiancano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affianca+ano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sostanza che apporta specifiche sostanze nutritive in affiancamento ai pasti, Il carrozzino che certe volte affianca la moto, Rimedio contro le affezioni infiammatorie, La serie di disegni a fumetti disposti affiancati, Un'affezione del cuoio capelluto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: affeziono, affianca, affiancai, affiancamenti, affiancamento, affiancammo, affiancando « affiancano » affiancante, affiancanti, affiancarci, affiancare, affiancarla, affiancarlo, affiancarmi
Parole di dieci lettere: affettuosi, affettuoso, affezionai « affiancano » affiancare, affiancata, affiancate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conculcano, vulcano, sbancano, imbiancano, rimbiancano, sbiancano, sciancano « affiancano (onacnaiffa) » sfiancano, spalancano, mancano, abbrancano, affrancano, rinfrancano, arrancano
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O

Commenti sulla voce «affiancano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze