Forma verbale |
| Accomoderò è una forma del verbo accomodare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di accomodare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Accoltellerò, Accoltellò « * » Accomodò, Accompagnerò] |
Informazioni di base |
| La parola accomoderò è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Non ve ne andate così, frate Zironi mio! Non son cattivo, io: se qualche volta minaccio è per abitudine. Se andrò e tornerò salvo vi accomoderò la chiesa del convento e faremo la festa... e se non andrò, e voi non vorrete più scendere... sarò io il corvo che vi porterà il pane... Frate Zirò, non lasciatemi così. Ve lo dico sulla mia coscienza; io adesso ho paura di presentarmi a mia moglie... I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Tu l'hai ancora col latino, tu: bene bene, t'accomoderò io: quando mi verrai davanti, con questa creatura, per sentirvi dire appunto certe paroline in latino, ti dirò: latino tu non ne vuoi: vattene in pace. Ti piacerà?” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomoderò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: accomoderà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accomodo, accoderò, accodo, acoro, acme, acero, acro, amor, amerò, aero, comodo, come, code, coro, cero, omero, modo, moro, mero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccomoderò. |
| Parole con "accomoderò" |
| Finiscono con "accomodero": riaccomoderò, raccomoderò. |
| Parole contenute in "accomodero" |
| ero, ode, como, mode, comode, modero. Contenute all'inverso: ore, domo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da acro e comode (ACcomodeRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomoderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomoda/aero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accomoderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inca * = incomoderò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accomoderò" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomodi/eroi. |
| Usando "accomoderò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = accomoderai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Cibo che si accompagna all'alimento quotidiano, Un accompagnamento di verdure a un secondo piatto, Si mangiano accompagnando il cotechino, Si esibiva nelle strade accompagnandosi con la chitarra, Accompagnano i fulmini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: accomoderebbero, accomoderei, accomoderemmo, accomoderemo, accomodereste, accomoderesti, accomoderete « accomoderò » accomodi, accomodiamo, accomodiamoci, accomodiate, accomodino, accomodo, accomodò |
| Parole di dieci lettere: accomodavi, accomodavo, accomoderà « accomoderò » accomodino, accompagna, accompagni |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): straloderò, riloderò, imploderò, esploderò, riesploderò, moderò, modero « accomoderò (oredomocca) » riaccomoderò, raccomoderò, incomoderò, scomoderò, annoderò, riannoderò, snoderò |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |